Tag Belgio

04-08-2023
Riqualificare aree dismesse in contesti delicati: Collegium di Studio Farris Architects
Lo studio di architettura Farris Architects ha recentemente completato un ambizioso progetto residenziale a Zottegem, in Belgio. Collegium, questo il nome del progetto, ha dato nuova vita a un isolato urbano nel centro della città, trasformando un'area abbandonata in un vibrante complesso residenziale che è diventato un punto di riferimento per la comunità.

02-03-2023
Cucire l’architettura come una bambola di pezza
La sorprendente soluzione di recupero di un’abitazione tutelata nella Zoute di Knokke-Heist, rinomata località turistica sulle coste belghe, al confine con l’Olanda. Delmulle Delmulle taglia il volume in parti per sostituire il piano terra con un nuovo livello trasparente.

09-06-2022
Belgium is Design: “Il nostro progetto è un ritorno al futuro”
Presenza costante alla Design Week milanese, l’iniziativa che coordina i protagonisti del design belga schiera al SaloneSatellite una folta squadra di giovani – ben tredici – selezionati per esporre le loro ricerche. Giorgia Morero, coordinatrice di Belgium is Design, svela le caratteristiche delle giovani leve. Che seguono percorsi alternativi, tra tecnologia e manifattura.

06-05-2022
van Bergen Kolpa + META: Agrotopia centro ricerche per orticultura urbana
A Roeselare, in Belgio, un gruppo di esperti di architettura alimentare, di serre, di orticoltura urbana e di recupero dell’energia realizza la sede di Agrotopia, un grande centro di ricerche per l’agricoltura urbana accessibile al pubblico con percorsi di visita e formazione.

06-12-2017
Bovenbouw: ristrutturazione di edifici in Leysstraat ad Anversa
Bovenbouw Architectuur ristruttura tre edifici ottocenteschi della centralissima Leysstraat, ad Anversa, allo scopo di riabilitare ad uso residenziale una zona da tempo interessata dal solo commercio. Bovenbouw si inserisce con delicatezza su un tessuto storico.

12-06-2017
Zaha Hadid: un doodle google dedicato
Zaha Hadid raffigurata davanti a un suo celebre progetto, l'Heydar Aliyev Center di Baku, Azerbaijan, ecco il google doodle che alcuni paesi del mondo hanno visto il 31 maggio 2017. L'iniziativa è stata accompagnata anche da una mostra online e da un itinerario con Google Earth.

08-06-2017
Dwarsligger di Observatorium ad Aalst, Belgio
La città di Aalst in Belgio è attraversata dal fiume Dender, ma non ha un vero rapporto con l'acqua.

31-03-2017
Un anno senza Zaha Hadid, l'eredità di un architetto
Ad un anno dalla prematura scomparsa di Zaha Hadid avvenuta il 31 marzo 2016, vi proponiamo una veloce carrellata delle opere di una delle figure più controverse dell'architettura contemporanea. Prima donna a ricevere il premio Pritzker e la Royal Gold Medal RIBA. Le sue architetture di avanguardia dalla bellezza scultorea, amate e odiate sono la preziosa eredità che lascia alle generazioni future.

06-03-2017
Purified Residence di Wei Yi International Design Associates
Se c'è qualcosa di difficile nel progettare il lusso è farlo senza che sia esagerato. Sono riusciti in questa impresa gli architetti di Wei Yi International, creando un ambiente puro, come si evince dal nome, e lussuoso. In una parola zen.