
Ciò che affascina Olivier Dwek è la stratificazione dei sensi e degli stili nell'architettura. In questo caso è anche ciò che rende peculiare il suo intervento di restauro. G House nasce nel 1907 a Bruxelles da un progetto di Kielbaey e L’Anvre, e osservandola si può intuire l'intero percorso storico dell'edificio.
La volontà dell'architetto belga nel ristrutturare l'immobile è stata quella di preservare il fascino antico dell'Art Nouveau e unirlo al gusto moderno e contemporaneo. È così che i decori e le finiture, i controsoffiti e le ringhiere sono rimasti gli stessi dal XIX secolo, mentre la pavimentazione, l'arredo, i quadri astratti alle pareti riportano in un istante al 2016.
Ciò che più distingue il progetto è l'armonia con la quale le due epoche storiche si fondono, dando vita a un'ibrido elegante e sofisticato, dove classico e contemporaneo non si perdono l'uno nell'altro. Con questo progetto Olivier Dwek è riuscito a rendere omogeneo un insieme di stili che mantengono inalterate le loro diverse identità.
Francesco Cibati
Luogo: Bruxelles, Belgio
Progetto: Olivier Dwek – Dwek Architects
Immagini: Cortesia dell'architetto
http://www.olivierdwek.com/