Tag Belgio

26-04-2016
cycle & recycle o la bellezza dei rifiuti vista da Paul Bulteel
Quale tema più “green” del riciclo? Il fotografo belga Paul Bulteel ha indagato l'insospettabile bellezza dei nostri rifiuti quotidiani a cui viene data una seconda possibilità, grazie al riuso delle materie recuperate.

01-04-2016
Le architetture di UNStudio
Riscopriamo nelle pagine di Floornature le ultime architetture progettate da UNStudio, lo studio d'architettura fondato da Ben van Berkel, in occasione delle recente vittoria per il concorso di progettazione del masterplan relativo al sito della Deutsche Bank di Francoforte.

09-03-2016
V+ e Bouwtechniek: municipio Montigny-Le-Tilleul
Gli studi V+ e Bouwtechniek vincono il concorso per l’ampliamento del municipio di Montigny-Le-Tilleul (Belgio). Il progetto adegua la vecchia sede del municio alle nuove funzionalità, utilizzando l’area verde retrostante al preesistente palazzo settecentesco per realizzare una nuova ala leggera in netto contrasto.

29-02-2016
Theo van Doesburg A new expression of life, art and technology
Presso il Bozar Palais des Beaux-Arts di Bruxelles è stata inaugurata il 26 febbraio la mostra dedicata a Theo van Doesburg fondatore con Piet Mondrian del movimento artistico "De Stijl", che influenzò non solo la pittura ma anche l'architettura e il design nella su ricerca di “opera d'arte totale”.

29-02-2016
Maison Stéphane HESSEL di JDSA
Lo studio JDSA, Julien De Smedt Architects, ha firmato un edificio ad uso misto a Lille, in Francia, nel nuovo quartiere Porte de Valenciennes.

03-02-2016
UNStudio Le Toison d’Or residenze e negozi a Bruxelles
UNStudio ha recentemente completato un progetto in Belgio: Le Toison d’Or. L'edificio realizzato a Bruxelles in collaborazione con lo studio belga Jaspers-Eyers, è una costruzione a blocco ad uso misto residenziale e commerciale.

18-12-2015
VMCF Atelier Casa cerniera per Google Maps
Nel progetto di VMCF Atelier la copertura visibile da Google Maps diventa un importante elemento del landmark dell'area. Il web e le sue applicazioni cambiano profondamente il modo di fare e raccontare l'architettura come chiarito dal libro “Architecture on the web. A Critical Approach to Communication” curato da Paolo Schianchi.

15-12-2015
51N4E Campus OCMW Nevele Belgio
Con il progetto della casa di riposo per anziani OCMW Nevele, a Nevele Belgio, lo studio belga d'architettura 51N4E ha risposto non solo alle esigenze degli ospiti e del personale socio-sanitario che lavora nella struttura ma anche ai visitatori, parenti o amici, realizzando ambienti con diversi gradi di privacy.