- Blog
- Eventi
- Biennale 2016, Encounters in Optimism


Reporting from the Front, il tema della 15a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, si articola non solo in mostre e partecipazioni nazionali alla Biennale, ma anche in iniziative che accompagnano l'evento.


Fanno parte di queste le tre giornate interattive con lecture, dibattiti e workshop sulla dimensione utopica dell'architettura in tempi segnati da turbolenze e finitudine “Encounters in Optimism: Utopia in a Finite World”, organizzate dal Flanders Architecture Institute insieme al British Council, il Deutsches Architekturmuseum e il Creative Industries Fund NL.


Un'occasione molto bella per fare un giro ai Giardini della Biennale e visitare il padiglione del Belgio. The Flanders Architecture Institute (VAi) ha scelto infatti, quale sfida che porta all'eccellenza, il team BRAVOURE (architecten de vylder vinck taillieu, doorzon interieurarchitecten e fotografo/artista Filip Dujardin) per occuparsi di artigianato e della maestranza in relazione alla ristrettezza dei mezzi.


Qui Venerdì 26 agosto si parlerà di “Architecture and Representation”, tema molto caro al portale Floornature. Saranno presenti i fotografi Filip Dijardin, Bas Princen, Jan Kempenaers e Mark Pimlott che discuteranno della rappresentazione visuale di un'esperienza spaziale, ovvero dell'architettura. Cosa significa fotografare un edificio e soprattutto cosa può trasmetterci una fotografia in più rispetto al progetto costruito? Un'indagine con noti professionisti del settore sulla creatività del fotografo di architettura, vero messaggero e diffusore del pensiero progettuale presso il pubblico nel nostro mondo immaginocratico.
Christiane Bürklein
Ulteriori informazioni sul programma: http://www.vai.be/en/event/debate-and-lecture-series-encounters-in-optimism-utopia-in-a-finite-world
Padiglione Belgio,
15a mostra internazionale di architetture – Biennale di Venezia
dal 28 maggio al 27 novembre 2016
Giardini della Biennale, Venezia, Italia
Produzione Flanders Architecture Institute
Intendente Christoph Grafe, direttore del Flanders Architecture Institute
Curatori BRAVOURE: architecten de vylder vinck taillieu, doorzon interieurarchitecten e Filip Dujardin
Con il contributo di De Smet Vermeulen architecten, Philippe Vander Maren - Richard Venlet, Wim Goes Architectuur, architecten Els Claessens en Tania Vandenbussche, Eagles of Architecture, Jo Van Den Berghe - architect, BURO II & ARCHI+I, Robbrecht en Daem architecten i.s.m. Arch & Teco, OFFICE Kersten Geers David Van Severen, Laura Muyldermans + Atelier Starzak Strebicki, Gijs Van Vaerenbergh, Stéphane Beel Architects e Architectenbureau Bart Dehaene – Sileghem & Partners in collaborazione con Ante Timmermans
Scenografia BRAVOURE
Con il sostegno del Governo fiammingo
Immagini: vedi leggenda, © Filip Dujardin