Design&Trends
Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.
13-01-2021
ONSTAGE: INTERVISTA CON CLÉMENT BLANCHET
“Il Mitridatismo è la pratica per proteggersi da un veleno somministrandosi gradualmente vari prodotti tossici. Questa immunità viene acquisita dall'assunzione ripetuta e progressivamente crescente di queste sostanze. Il processo di creazione richiede forse un certo tipo di Mitridatismo Architettonico” —Clément Blanchet
29-12-2020
CLÉMENT BLANCHET
“Il disegno è mantenuto nella sua espressione più semplice, la meno tecnica, la meno lirica, anzi una soluzione strutturale...
15-12-2020
LA CITTÀ DELL’UOMO
“… Se credi che lo spirito umano merita ed è capace di meglio rispetto alla situazione ambientale che ha ereditato… se credi davvero nello spirito umano, vai al Corcoran… ‘The Architectural Vision of Paolo Soleri' è uno spettacolo importante e bellissimo … Le sue percezioni filosofiche e ambientali offrono un'improvvisa e...
01-12-2020
NOMADI DIGITALI GLOBALI
“Si muovevano sulla terra con passo leggero; meno prendevano dalla terra, meno dovevano restituirle. Non avevano mai capito perché i missionari vietassero i loro innocui sacrifici. Loro non sacrificavano vittime, né animali né umane: quando volevano ringraziare la terra dei suoi doni, si incidevano semplicemente una vena dell'avambraccio e lasciavano che il...