19-01-2021
Seventyonepercent: armonia e identità nei nuovi arredi wellness & bathroom
Gres Porcellanato, Metallo, Marmo, Legno, Vetro, Ottone,
Iris Ceramica Group, Seventyonepercent, Interior Design, Ambiente bagno,

In questi anni l'arredamento d'interni ha rivolto la propria attenzione verso molti spazi del quotidiano, ma è innegabile che un particolare focus è stato incentrato verso la sala da bagno.
Ambiente intimo e personale, eppure al tempo stesso funzionale e distintivo, il bagno contemporaneo assume sempre più i connotati di un luogo esclusivo, dove rilassarsi e rigenerare il corpo e la mente.
L'obiettivo dichiarato è quello di valorizzare l'esperienza dei sensi, creando un'atmosfera confortevole e sempre piacevole. Questi aspetti progettuali non sono prerogativa dell'ambiente bagno domestico, ma si estendono a tutti gli spazi dedicati al benessere.
Nelle beauty farm e wellness center la stimolazione dei sensi passa infatti anche attraverso la presenza di luci, specchi, vapori, suoni e profumi, a cui si uniscono elementi intimamente legati alla Natura: vegetazione, pietre, percorsi e cascate d'acqua.
Con alcuni accorgimenti, oggi è possibile trasformare la propria sala da bagno in un luogo carico di armonia ed equilibrio, dove ogni elemento evidenzia le proprie qualità estetiche e funzionali.
Dalle superfici agli arredi, tutto ciò è reso possibile soprattutto grazie alle performance dei materiali di nuova generazione, ma anche di quelli più tradizionali (legno, metallo, ottone) che sono reinterpretati dai designer e utilizzati sia singolarmente, sia in abbinamento o in contrasto.
La coesistenza di materiali diversi contribuisce a creare ambienti affascinanti dove convergono innovazione e tradizione, dettagli artigianali e cultura del progetto. Un ottimo esempio in tal senso è dato da Seventyonepercent, recentissima business unit di Iris Ceramica Group, azienda leader a livello mondiale nella produzione di superfici ceramiche per l’architettura e l’interior design.
Il progetto è interamente Made in Italy, con una filiera produttiva artigianale (progettazione e ingegnerizzazione 100% emiliana) e vede, nella sua collezione di lancio, la prestigiosa firma del designer Paolo Castelli.
Erede di una tradizione di artigiani bolognesi risalente al 1887, Paolo Castelli S.p.A. è una realtà flessibile e dinamica, punto di riferimento nel global contracting e nell'interior design, con forniture per le aree dell’hospitality, residenziale high end, luxury retail, musei e grandi navi.
Rivolgendosi a un target competente ed esigente, l’obiettivo di Seventyonepercent è quello di proporre un'esperienza estetica accattivante e inedita per la sala da bagno.
Nella collezione, la ceramica tecnica dialoga con altri materiali di grande pregio, creando ambienti originali che restituiscono un senso di forte identità, distinzione e raffinatezza.
L'idea e il nome Seventyonepercent nascono dal "rapporto di interazione tra acqua e terra", considerato il massimo esempio in natura di equilibrio e sintesi, dove il numero 71 rappresenta la percentuale di superficie terrestre occupata dall’acqua.
Il nuovo concept per il bagno declinato da Paolo Castelli e Iris Ceramica Group ha dato vita alle quattro linee Globe, Inspiration, Suite e Thirties, presentate a Milano nel nuovo flagship store della holding (link), tra il Duomo e Piazza Cordusio.
Globe è una linea "dal forte impatto scenico", grazie a una fonte di luce che si irradia negli ambienti e li modella. Come ogni progetto che vede la luce come protagonista, in Globe risplendono riflessi e forme in movimento, a partire dal disco in vetro lucido modellato a effetto onda, con specchio integrato al suo interno.
Il lavabo è in marmo Calacatta Oro opaco e Statuario Light lucido, con bordo in ottone opaco.
Inspiration prende spunto "dal passato per guardare oltre, spingendosi a immaginare un nuovo modo di vivere la sala da bagno".
Raffinata e ricca di dettagli, la collezione vede il piano e il rivestimento in lastra Statuario Light lucido, la struttura con finitura laccato bianco, gli specchi sospesi in finitura acciaio, i dettagli metallici e la rubinetteria in nichel nero opaco.
Più razionale ed essenziale lo spirito che traspare da Suite, in quanto punta sul concept della simmetria e dell'eleganza contemporanea.
Lineamenti semplici e cromie grigio-scuro caricano la collezione di carattere e forza, grazie al mobile con lastra Pietra Piasentina, le finiture e i dettagli in noce, la rubinetteria e lo specchio in finitura oro opaco.
Un affascinante gioco di contrasti anima Thirties, una linea leggera ed intrigante: il calore del legno, la forza del gres porcellanato tecnico, gli inserti metallici. Le geometrie e le forme circolari in questo caso plasmano un ambiente raffinato e seducente, in cui si avverte un mood di grazia e leggerezza, quasi sospeso nel tempo.
Marco Privato