12-04-2022
Innovazione e creatività. Superfici ceramiche Porcelaingres per ambienti versatili e dinamici
pavimenti esterni, contemporaneo, pavimenti interni, Design,

Versatilità è una delle parole chiave nel mondo delle superfici contemporanee.
Un mondo dinamico e sempre alla ricerca di nuove soluzioni per l'abitare, grazie a proposte che molto spesso sono capaci di anticipare le tendenze e dettare le linee guida dell'arredo di interni.
Un mondo dinamico e sempre alla ricerca di nuove soluzioni per l'abitare, grazie a proposte che molto spesso sono capaci di anticipare le tendenze e dettare le linee guida dell'arredo di interni.
I nuovi materiali di rivestimento, tra i quali spicca in modo particolare la ceramica tecnica, rappresentano la vera grande novità di questi anni, grazie alla combinazione di bellezza e resistenza, di varietà cromatica e inalterabilità.
Nei cataloghi dei migliori produttori di lastre in gres porcellanato tecnico, quale è Iris Ceramica Group, leader del settore a livello mondiale, troviamo un vero e proprio viaggio nel mondo della creatività e della varietà di effetti materici.
Legni, marmi, pietre, cementi e resine sono solo alcune delle più innovative proposte ceramiche che rileggono e attualizzano materiali provenienti dalla tradizione classica e contemporanea, impreziositi dalle performance tecniche delle lastre in gres porcellanato.
Nei cataloghi dei migliori produttori di lastre in gres porcellanato tecnico, quale è Iris Ceramica Group, leader del settore a livello mondiale, troviamo un vero e proprio viaggio nel mondo della creatività e della varietà di effetti materici.
Legni, marmi, pietre, cementi e resine sono solo alcune delle più innovative proposte ceramiche che rileggono e attualizzano materiali provenienti dalla tradizione classica e contemporanea, impreziositi dalle performance tecniche delle lastre in gres porcellanato.
Questa varietà di scelta si traduce in una grande opportunità per ridefinire il design della propria abitazione, dei negozi e degli uffici, oltre che dei grandi e piccoli spazi esterni, nonché delle ristrutturazioni che vivono in questi anni un momento di intensa richiesta.
Un design dei rivestimenti all'insegna della versatilità, come è quello della ceramica tecnica, permette di delineare l'atmosfera dei propri ambienti con la massima libertà creativa.
Facile da abbinare con gli arredi, permette di variare lo stile della propria abitazione e di personalizzare gli spazi senza dover intervenire ulteriormente sulle superfici.
Tutto ciò è reso possibile dalle proprietà estetiche della ceramica tecnica, a partire da una gamma cromatica basata sui colori neutri, molto ricercati e ricchi di sfumature e dettagli, dalla pluralità di finiture e formati, nonché dalla presenza di pezzi speciali.
Facile da abbinare con gli arredi, permette di variare lo stile della propria abitazione e di personalizzare gli spazi senza dover intervenire ulteriormente sulle superfici.
Tutto ciò è reso possibile dalle proprietà estetiche della ceramica tecnica, a partire da una gamma cromatica basata sui colori neutri, molto ricercati e ricchi di sfumature e dettagli, dalla pluralità di finiture e formati, nonché dalla presenza di pezzi speciali.
Come notevole esempio di versatilità e bellezza ceramica, presentiamo due collezioni di Porcelaingres, brand giovane e dinamico che si avvale della decennale esperienza della holding Iris Ceramica Group di cui fa parte.
Le due superfici Urban e Radical, diverse tra loro per gli effetti e gli stili ai quali si propongono, sono tuttavia superfici in cui la ceramica tecnica mostra tutte le sue qualità di abbinamento e funzionalità.
Ispirata al cemento, Urban già a partire dal nome colloca la propria identità in contesti cittadini, "fondamenta certe e immutabili sulle quali si appoggia la città e si svolgono le nostre vite".
Le sei delicate tonalità di cui è costituita, dal più chiaro White al più scuro Anthracite, trasmettono forza visiva e carattere, collocandosi trasversalmente fra una pluralità di stili.
Radical è la superficie Porcelaingres con "effetto lamiera e fiammate rugginose". L’aspetto volutamente vissuto richiama in modo esplicito i contesti industriali e i relativi stili a essi ispirati.
La collezione propone "abbinamenti alternativi e sapienti contrasti di stile", rivolgendosi a un pubblico informato, estremamente curioso e aperto alle novità di settore.
Marco Privato