09-05-2017
Canari House di Naturehumaine
Naturehumaine, Stéphane Rasselet,
Quebec, Canada, Montréal, Canada,

Una coppia giovane e atletica vuole trasformare un edificio composto da quattro abitazioni in due appartamenti, uno per sé e uno da dare in locazione. Gli architetti canadesi Naturehumaine hanno affrantato questa sfida, ponendo il proprio segno distitivo. Così i colori vividi e le forme geometriche hanno invaso i due spazi, quale firma di Stéphane Rasselet per la Canari House.

Questa abitazione nasce da un edificio degli anni '30 del Novecento. É stato restaurato e ampliato per ricavare, oltre ai due appartementi, anche un garage e un terrazzo. Altro obiettivo di tale riqualificazione è stata la ricerca di più luce naturale, trovata grazie alle ampie vetrate. I colori e i materiali scelti per gli interni completano il quadro, dando al progetto quell'immagine contemporanea ed energica che distingue da sempre i lavori di Naturehumaine.
Francesco Cibati
Luogo: Montréal, Quebec, Canada
Anno: 2016
Progetto: Naturehumaine
Fotografie: Adrien Williams
www.naturehumaine.com