14-10-2021
Atelier Pierre Thibault Una casa contemporanea in riva al lago Brome

Il lotto a disposizione del progetto è di dimensioni contenute, ma occupa una posizione importante e panoramica rispetto al lago. Gli architetti hanno quindi progettato una casa di un solo piano che potesse valorizzare la vista lago e posto molta cura nella scelta dei punti di vista. In alcuni casi, i percorsi visivi progettati attraversano i diversi ambienti della casa e proiettano lo sguardo dell'osservatore verso l'esterno, rendendolo parte della natura.
La costruzione è organizzata in due ali collegate da un passaggio coperto e vetrato. La prima, più aperta, è rivolta verso il lago e contiene gli ambienti dedicati alla vita sociale dei committenti. Nella seconda, che ha un minor numero di vetrate e di conseguenza una maggiore presenza di pareti opache, sono distribuiti gli ambienti che necessitano di una maggiore privacy come camere da letto e bagni.
Sono diverse le strategie adottate dagli architetti per inserire armonicamente la residenza nel contesto naturale del lago. Non solo le vetrate trasparenti e a tutta altezza, ma anche l'uso di materiali naturali, legno e pietra, per le parti opache. E ancora, un rapporto tra interno ed esterno mediato grazie ad ambienti porosi, come i portici che circondano la casa, permettendo di vivere in diversi modi il rapporto con l'esterno. Anche per gli arredi interni, in legno, la scelta degli architetti è stata quella di combinare semplicità e funzionalità con linee morbide e arrotondate, che davano un tocco di leggerezza e naturalezza agli spazi.
Come evidenziato dal reportage fotografico di Maxime Brouillet, la casa appare come un rifugio immerso nella natura e protetto da un tetto sospeso. Un'immagine a cui contribuiscono alcuni dettagli costruttivi, come le aperture poste nel vuoto lasciato intenzionalmente tra il tetto in legno e le pareti in pietra, che permettono alla luce naturale di amplificare questo distacco. Sono dettagli che dimostrano la cura sartoriale con cui gli architetti dell'Atelier Pierre Thibault hanno governato il progetto, inserendo anche interessanti contrasti materici e cromatici tra i materiali utilizzati.
“La Résidence du Lac Brome” è stata recentemente premiata con il Grand Prix per la sezione Architecture in occasione della quattordicesima edizione del Grands Prix du Design. Un premio istituito nel 2007 a Montréal per premiare l'eccellenza nel design e che, nato con una valenza prettamente regionale, dal 2020 è rivolto al panorama internazionale dell'architettura e del design.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Kastella photo by Maxime Brouillet
Thanks for v2com
Project Name: Lake Brome Residence
Location: Montréal, Canada
Architects: Atelier Pierre Thibault https://www.pthibault.com/
Furniture: Kastella https://en.kastella.ca/
Awards: Grand Prix – Architecture by Grands Prix du Design 2021
Photos: Maxime Brouillet