15-01-2020
Terza edizione del Madrid Design Festival, Redesigning the World
- Blog
- Eventi
- Terza edizione del Madrid Design Festival, Redesigning the World

Quest’anno affronta il tema Redesigning the World ed è diretto da Álvaro Matías di La Fábrica, con l’aiuto del comitato consultivo composto da Deyan Sudjic, direttore del London Design Museum, l’architetto Juli Capella, la ricercatrice Marisa Santmaría, Ippolito Pestellini, partner di OMA e la giornalista ed editor, nonché professoressa allo IED Madrid, Pilar Marcos. Il programma per il prossimo mese è ambizioso, con oltre 250 attività guidate da più di 400 esperti, tra cui 66 mostre e 12 installazioni. Il tutto per aiutare nella decifrazione del mondo futuro.
Il festival MDF20 permette a figure rilevanti del design spagnolo e internazionale, insieme ai talenti emergenti, di dare voce ad alcune delle più pressanti questioni che la società dovrà affrontare nel prossimo futuro. In particolare, viene qui evidenziato il lato funzionale del design, il suo potere di guidare il cambiamento, la sua dimensione sociale ed educativa, nuovi materiali, sostenibilità e consumo responsabile. Per la terza edizione ci sono nuove idee, luoghi e istituzioni, allo scopo di stimolare un dialogo in merito alla creazione di una cultura del design dedicata a questo "mondo da ridisegnare”. Così troviamo proposte e iniziative che partono tanto a livello locale, quanto dedicate alla risoluzione di questioni globali, come alle sfide universali che la società dovrà affrontare nei prossimi anni.
Il Madrid Design Festival apre il 29 gennaio con le mostre Nature Morte Vivante, un'ampia esposizione dedicata all'opera della designer Patricia Urquiola, e I Work! Because that’s what I’m like, dedicata invece a come il design industriale abbia plasmato il mondo odierno. Entrambe ospitate presso il Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa. Altre location del MDF20 sono il COAM, il MNAD, ovvero museo nazionale di arte decorativa, e il Museo della Moda, per nominare solo alcune. Ovviamente si aggiungono showroom, ristoranti e alberghi, nonché molte strade e piazze di Madrid, in cui si potranno trovare opere temporanee.
Va segnalata la Explanada del Rey, presso Casa del Campo, che sarà un highlight del festival con MultiPly, un padiglione in legno di 8 metri che verrà costruito congiuntamente dallo studio Waugh Thistleton Architects, dall'American Hardwood Export Council (AHEC), e ARUP. Si tratta di una risposta al crescente bisogno di abitazioni e all'urgenza di lottare contro il cambiamento climatico, realizzata con una combinazione di sistemi modulari e materiali da costruzione sostenibili.
Redesigning the World è quindi l’occasione perfetta per tastare il polso del design nella nuova decade ed è quanto faremo a metà febbraio, poiché saremo presenti al Madrid Design Festival per incontrare i protagonisti e raccontare gli ultimi trend di design.
Christiane Bürklein
Madrid Design Festival 2020
dal 29 gennaio al 29 febbraio 2020
a Madrid, Spagna.
Immagini: vedi leggende, courtesy of La Fábrica
Ulteriori informazioni: https://madriddesignfestival.com/