02-04-2020
Natura ed arte, un progetto di Heliotrope Architects
Sean Airhart,
Orcas Island, WA, USA,
- Blog
- Materiali
- Natura ed arte, un progetto di Heliotrope Architects

L’isola a forma di ferro da cavallo, con una superficie di poco più di 148km2, è un paradiso verde dal carattere rurale, eccezion fatta per i pochi villaggi, e conta all’incirca 5mila abitanti. Ed è proprio qui, su una collina boscosa con vista mare, che nasce l’ultimo progetto dello studio Heliotrope Architects di Seattle: Collector’s Retreat.
Il nome si riferisce alla professione dei proprietari, in quanto possiedono e gestiscono una galleria d’arte nell'area di Los Angeles, in cui espongono una collezione basata prevalentemente su artisti della West Coast. Questi desideravano passare il loro tempo libero in un contesto naturale di grande pregio, ma senza rinunciare all’atmosfera di una galleria d'arte contemporanea.
Un desiderio che ora è visibile negli interni della casa, in quanto dispone di molto spazio sulle pareti, al preciso scopo di mostrare, a rotazione, una selezione della loro collezione privata. Ma, vi è un effetto sorpresa: l’architettura stessa è una cornice che enfatizza l’opera d’arte più importante, ovvero la vista panoramica su di un ambiente naturale dalla bellezza unica e dalla forza primordiale.
La disposizione planimetrica, dalle linee pulite e di soli 148 metri quadrati, prevede un'unica zona soggiorno/pranzo/cucina con due camere da letto separate, il tutto completato da uno spazio studio e un ripostiglio accessoriato.
Essendo posizionata in cima a una ripida collina, con vista a sud-ovest e una foresta umida sul lato opposto, l’area living gode di una vista verso l'acqua e la foresta vergine, mentre all'esterno, una tettoia per le auto funge anche da riparato in caso di tempo inclemente. Qui vi è pure una terrazza, leggermente spostata verso il basso, dove un pozzo per il fuoco è l’autentico punto focale e di incontro nel tempo libero estivo.
In risposta al desiderio del proprietario di concentrarsi sull'arte e sulla vista, il volume architettonico è stato sviluppato come una semplice scatola, realizzata con una tavolozza di materiali limitata a pannelli di metallo nero e intonaco bianco, mentre tutte le superfici interne sono bianche con piani in marmo Carrera o in cemento grigio. Le finestre sono in legno, verniciate di nero per ridurne al minimo la visibilità. Non va dimenticato che in questo progetto Heliotrope Architects ha rispettato il budget limitato dei committenti, e lo ha fatto attraverso un design efficiente, molta cura dei dettagli e mobili Ikea. Il tutto per un’esperienza che fonde arte e natura.
L’intervento è stato insignito con l’IA Northwest and Pacific Region - Merit Award 2018.
Christiane Bürklein
Project: Heliotrope Architects - http://heliotropearchitects.com/
Location: Orcas Island, WA, USA
Year: 2018
Photography: Sean Airhart