14-07-2020
GRAFT completa Charlie Living a Berlino
BTTR Company,
- Blog
- News
- GRAFT completa Charlie Living a Berlino
BTTRGmbH_09_home_sez.jpg)
Il complesso contrasta la struttura a blocchi chiusi dell'ambiente circostante attraverso un’elevata permeabilità al pubblico, l'accessibilità dell'area interna e il collegamento con gli esistenti passaggi verso gli attigui E-Werk e Hotel an der Mauerstraße. Un mix di 243 appartamenti di 2-7 stanze, che variano tra i 40 e i 300 metri quadrati, e 48 appartamenti serviti, lo pone fra i più grandi edifici residenziali in questa posizione dai tempi dell'Esposizione Internazionale dell'Edilizia IBA 1987.
L’insieme è composto da tre edifici principali di otto piani, le Case A, B e C, mentre la Casa D ha solo tre piani in cui si trovano 6 unità abitative. I quattro volumi sono disposti leggermente inclinati e con un andamento poligonale, collegati da un verde cortile interno aperto al pubblico. Uno spazio urbano condiviso che costituisce un'oasi nel vivace centro storico di Berlino, consentendo in più una scorciatoia pedonale attraverso l'isolato per Mauerstraße e Mittlere Friedrichstraße dall'altro lato della strada.
La casa A ospita un residence hotel con lobby e unità commerciali al piano terra, nonché appartamenti disposti nell'ala laterale del cortile. La casa B, in cui si trovano appartamenti di medie dimensioni, presenta una cornice di balconi leggermente inclinati. Tra i quattro blocchi del complesso c’è la casa C che si distacca dalla regolarità tipologica, distinguendosi per l’aspetto scultoreo, tipico del linguaggio formale dello studio GRAFT. Aree di balconi triangolari si alternano nell’orientamento su ogni piano, in modo tale da spingere ogni secondo piano fuori dalla facciata. Ed è così che il balcone soprastante retrocede, creando la sensazione di una terrazza piuttosto che di un vero e proprio balcone. Gli alberi che sembrano arrampicarsi sulla facciata, quale proseguimento del verde cortile sulle pareti esterne, garantiscono inoltre la privacy tra le terrazze. Mentre un po' nascosta nella parte posteriore del cortile troviamo la casa D, una struttura a tre piani che offre sei appartamenti simili a case indipendenti. Questi, dotati di terrazza frontale, cantina e giardino, presentano un’alta qualità abitativa nel centro della città.
Tutto il complesso è stato pensato dagli architetti dello studio GRAFT per essere al servizio dell'idea di accessibilità pubblica, nonché dell'eliminazione della rigida separazione tra cortile residenziale e spazio pubblico. Charlie Living dimostra che tali qualità non si escludono a vicenda e che un indirizzo residenziale esclusivo è possibile, anche in una posizione centrale ma tranquilla. Il tutto però con una permeabilità rivolta al pubblico e all'ambiente urbano. Forse un esempio di una nuova identità per un’urbanità sostenibile e vivibile.
Christiane Bürklein
Project: GRAFT
Location: Berlin
Year: 2020
Images: BTTR Company