Tag Berlino, Germania

I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention

07-06-2023

I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention

La giuria internazionale della sesta edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention (AHI), consapevole dell’importanza degli interventi nella preesistenza come atto sostenibile, ha premiato progetti che hanno a cuore l’inclusività nell’edilizia sociale e nelle strutture culturali urbane.

Un viaggio nell'architettura contemporanea: Alvaro Siza e il collettivo feld72 in mostra all'Aedes Architecture Forum di Berlino

02-06-2023

Un viaggio nell'architettura contemporanea: Alvaro Siza e il collettivo feld72 in mostra all'Aedes Architecture Forum di Berlino

Due mostre, due visioni dell'architettura si incontrano nella capitale tedesca. L'Aedes Architecture Forum di Berlino ospita contemporaneamente due progetti distinti, dedicati rispettivamente alla verticalità nell’opera dell'architetto di fama mondiale Álvaro Siza e all'interazione sociale nei progetti del collettivo viennese feld72. Pur provenendo da contesti e approcci diversi, entrambe le mostre mettono in luce l'importanza degli spazi sociali nella pratica architettonica.

Atelier Deshaus e la riconversione delle reliquie del passato industriale, una mostra a Berlino

31-03-2023

Atelier Deshaus e la riconversione delle reliquie del passato industriale, una mostra a Berlino

L'esposizione all'Aedes Architecture Forum di Berlino, è incentrata su sette progetti dell'Atelier Deshaus di Shanghai. L'intento è dimostrare come i siti produttivi abbandonati e le reliquie del passato industriale non siano da considerare rifiuti da smaltire, e non rappresentino ostacoli allo sviluppo sostenibile di una città, ma si possano invece trasformare in nuovi e attraenti luoghi pubblici grazie a una strategia di intervento minimo salvaguardandone il ruolo di testimonianze storiche.

Architetture al servizio del bene comune, David Chipperfield

10-03-2023

Architetture al servizio del bene comune, David Chipperfield

L'architetto David Chipperfield è il vincitore della cinquantaduesima edizione del Pritzker Architecture Prize. La giuria del più importante e prestigioso premio internazionale ha sottolineato il suo impegno per un'architettura che non segue le mode e le tendenze, ma che con sobrietà trasforma lo spazio pubblico anche attraverso gli incarichi privati.

Cambiare la nostra impronta l'esempio di Henning Larsen Architects

27-02-2023

Cambiare la nostra impronta l'esempio di Henning Larsen Architects

Per celebrare Copenhagen Capitale Mondiale dell'Architettura 2023, e prima città d'Europa a ricevere il titolo, l'Aedes Architecture Forum di Berlino dedica una mostra a uno dei più importanti studi danesi: "Changing our Footprint - In dialogue with Henning Larsen, Copenhagen". L'esposizione non consente solo di scoprire come lo studio Henning Larsen Architects affronta l'impatto ambientale delle sue architetture, ma è piuttosto un invito a partecipare al dialogo e a cambiare passo dopo passo la nostra impronta sull'ambiente.

Tchoban Voss Architekten EDGE Suedkreuz Berlin

24-11-2022

Tchoban Voss Architekten EDGE Suedkreuz Berlin

Il complesso per uffici progettato dallo studio Tchoban Voss Architekten a Berlino ha ottenuto un'importante certificazione, il Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile (DGNB) lo ha riconosciuto come l'edificio più sostenibile della Germania nel 2022 nonché il più grande edificio ibrido in cemento e legno realizzato nel paese.

mostra Reflective Nostalgia - Neri&Hu Design and Research Office a Berlino

01-11-2022

mostra Reflective Nostalgia - Neri&Hu Design and Research Office a Berlino

L'Aedes Architecture Forum di Berlino ospiterà fino al 30 novembre 2022 la mostra "Reflective Nostalgia" dedicata alle opere dello studio Neri&Hu Design and Research Office. Un'esposizione di circa trenta opere, tra completate o in fase di progetto, per conoscere da vicino il lavoro di uno studio che è considerato l'avanguardia cinese nel campo dell'architettura, della ricerca e dell'insegnamento della disciplina, del design di prodotto e d'interni.

Linea nelle linee, un viaggio a Berlino di Antonella Bozzini

13-10-2022

Linea nelle linee, un viaggio a Berlino di Antonella Bozzini

„Linea nelle linee“ è il titolo della ricerca fotografica sull’architettura e lo spazio urbano di Berlino realizzato dalla fotografa italiana Antonella Bozzini. Ha raccolto impressioni che nascono dall’attenta osservazione dei luoghi con particolare attenzione alle geometrie delle architetture. Così riesce a svelare dettagli che spesso si perdono quando si passeggia a Berlino.

mostra Local & Transcultural PLAYZE architects a Berlino

09-09-2022

mostra Local & Transcultural PLAYZE architects a Berlino

L'Aedes Architecture Forum di Berlino ha recentemente inaugurato la mostra "Local & Transcultural" dedicata allo studio PLAYZE architects, fondato quindici anni fa dagli architetti Pascal Berger, He Mengjia e Marc Schmit che ha fatto della sua multiculturalità un vero e proprio punto di forza per lavorare in diversi paesi del mondo.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature