13-09-2021
Atelier YokYok, Station Nuage a Saint Sébastien sur Loire
- Blog
- Landscaping
- Atelier YokYok, Station Nuage a Saint Sébastien sur Loire

I creativi dello studio parigino sono stati chiamati da Le Voyage à Nantes, un progetto culturale incaricato di promuovere il programma culturale istituito da Nantes e, più in generale, Nantes Métropole. Nello specifico Le Voyage à Nantes promuove un "monumento diffuso" esteso per 20 chilometri, una linea verde tracciata sul terreno che accompagna turisti e residenti alla scoperta del territorio di cui fa parte anche l’Ile Forget dal passato rurale.
La vecchia costruzione oggetto di questo intervento è situata sulla riva del fiume Loira in una zona di inondazione ed è l’unico edificio dell'isola la cui funzione originaria è inscritta nella sua morfologia singolare ed archetipica. Racconta Samson Lacoste, artista, architetto e cofondatore di Atelier YokYok: "Il progetto ha posto molte sfide. Si trattava di trasformare il sito per dargli nuova vita, orientarlo per farlo interagire con il parco, unificarlo per renderlo intelligibile e visibile, e infine raccontare una storia per stimolare l'immaginazione e offrire agli escursionisti una pausa insolita nel paesaggio.”
Vediamo nel dettaglio l’intervento di Atelier YokYok, lo studio parigino noto per i suoi progetti di grande impatto visivo, spesso giocato su forme scultoree e colori, come nel caso della Station Nuage.
Per offrire ospitalità ai visitatori dell’isola, con servizio bar e la possibilità di organizzare eventi, era prima di tutto necessario aumentare le comodità del sito. Così, dal punto di vista architettonico, la preesistenza è stata dotata di una bella terrazza con vista sul fiume, arricchita con una tettoia bianca, denominata la nuvola e dalla quale il progetto prende il nome. Si tratta di una struttura metallica bianca appoggia su tubi di metallo, sempre bianchi, la cui disposizione inclinata ricorda la dinamica della pioggia e del vento. Ed è così che gli elementi triangolari della tettoia sembrano fluttuare come una nuvola di fronte al volume. Un oggetto galleggiante che copre e ombreggia il dehors attrezzato con dei tavoli triangolari blu, sempre disegnati da Atelier YokYok. Spiega Luc Pinsard, artista, architetto e co-fondatore di Atelier YokYok le riflessioni dietro a una tale soluzione progettuale: “Con "Station Nuage" vogliamo portare un oggetto simbolico nel parco, per creare un'immagine che sia visibile da lontano e che funzioni da richiamo. La nuvola è qui un oggetto familiare rivisitato.” Un’affermazione che spiega anche l’uso del colore blu acceso utilizzato per dipingere la vecchia stalla: "Il blu è usato qui, in monocromia, per il suo potere unificante. Lenisce e contrasta con il verde del parco, mentre introduce la storia e serve da supporto alla nuvola.”
Station Nuage, un’opera di Atelier YokYok prodotta da Saint-Sébastien-sur-Loire con Le Voyage à Nantes & Nantes Métropole, è a tutti gli effetti un nuovo punto di riferimento nella regione, non solo per i turisti, ma anche per chi abita in zona, trattandosi di una destinazione raggiungibile in maniera sostenibile a piedi o in bicicletta. Insomma, non sempre bisogna andare lontano, spesso la bellezza è davanti ai nostri occhi e ci vuole solo un input creativo per capirlo.
Christiane Bürklein
Artist/Architect: YokYok
Comissioned by: Ville de Saint Sébastien sur Loire (44)
Curated by: Le Voyage à Nantes
Construction: SERMCI/LaCordeNantaise/LaMachine/CharierBTP/ Egema/Technopieux/YokYok
Engineering/BET: Milae ingénieurs
Exploitant/Operator: Paco Tyson
Year: 2020
Images: Philippe Piron / Atelier YokYok