- Blog
- Design
- Visual Display e il Ristorante Vitello d’Oro a Udine

Così i proprietari del ristorante più antico della città di Udine, il Vitello d’Oro, esistente dal 1849, ha deciso di rivolgersi, per la ristrutturazione e il restyling del locale in pieno centro storico, allo studio creativo Visual Display, fondato da Giorgio di Bernardo. Il tutto al fine di creare un ambiente dallo stile glamour e accogliente, in perfetta sintonia con la filosofia della cucina. Un lavoro certamente non facile che ha permesso però, grazie agli interventi effettuati, di portare alla luce dettagli storici prima nascosti, arricchendo così il locale con nuove note di contemporaneità e tradizione. Insomma i presupposti ideali per creare un ambiente in grado di dialogare con le nuove generazioni e una clientela internazionale, senza per questo deludere le aspettative e l’affezione dei clienti storici.
In pratica il progetto di ristrutturazione ha previsto il rifacimento totale degli interni e di parte della facciata esterna. L’intervento ha risanato la struttura senza stravolgerla.
Asportando le superfetazioni sono stati scoperti dettagli storici, come una parte della seconda cinta muraria della città, sulla quale il locale poggia, e che ora è uno dei punti di attrazione del ristorante. Gli elementi originali del locale già visibili, come la pavimentazione in terrazzo veneziano e le travi in legno del soffitto dell’ingresso, sono stati invece riportati al loro splendore da un sapiente lavoro di restauro conservativo, nonché valorizzati da un accurato progetto di illuminazione.
La decisione di spostare l’ingresso principale in posizione centrale rispetto ai flussi interni, sottolinea inoltre l’importanza dell’atrio, quale luogo di accoglienza per eccellenza. Da lì si varca l’arco della cinta muraria e si accede alla stanza più particolare del ristorante: un ambiente scuro interamente rivestito con una carta da parati a motivo bucolico, in cui troneggia un unico tavolo in platano di 5 metri, illuminato da tre grandi sospensioni in ottone. Ovviamente si tratta di uno spazio pensato per grandi eventi o cene più informali. Mentre nella sala ristorante, l’originale ripartizione in tre ambienti è stata mantenuta ed enfatizzata da leggeri serramenti in rame brunito, vetro e tessuto. Questi creano privacy, senza però separare nettamente gli spazi, mantenendo così una continuità visiva da un lato all’altro del locale. L’atmosfera calda viene messa in evidenza dal pavimento in parquet di rovere scuro, posato a spina all’italiana, nonché dall’inserimento di un camino moderno al posto del vecchio fogolar friulano.
L’intervento di Visual Display ha riguardato anche l’arredamento, senza trascurare neppure i bagni, eleganti e confortevoli. Il dehor del locale è stato dotato di nuovi serramenti. Questi in acciaio e vetro garantiscono una maggiore luminosità al locale e, insieme alle lampade in vetro opalino dallo stile vagamente retrò, rendono più moderna la facciata.
Il rinnovamento del Vitello d’Oro da parte di Visual Display è la dimostrazione che contemporaneità e tradizione possono convivere, tramandando quindi la storia del luogo, senza appesantire l’esperienza dei clienti con rimandi nostalgici.
Christiane Bürklein
Progetto: Visual Display - https://www.visualdisplay.it/en/
Luogo: Udine, Italia
Anno: 2019
Immagini: Alessandro Paderni / Studio Eye
Ulteriori informazioni