12-07-2011
Torino, Premio Architetture Rivelate

Il premio consiste in una targa che viene posta sull'edificio selezionato. Lo scopo della targa è richiamare sull'edificio l'attenzione dei passanti, un modo per rendere visibili e riconoscibili esempi di buona architettura anche per chi non è addetto ai lavori.
Si tratta di edifici che frutto di un'attenta progettazione e di una corretta realizzazione pur non aspirando a fama o valenza internazionale contribuiscono a migliorare il territorio in cui sono inseriti.
L'iniziativa offre ai cittadini esempi di qualità allo scopo di formare nei cittadini stessi una “corretta domanda di città”.
di Agnese Bifulco
Fotografie: courtesy of Fondazione OAT
Didascalie
01 - 02
Abitazione unifamiliare “Casa Speranza” a Rivarossa
arch. Ivano Pomero
03-04
Ampliamento e riqualificazione paesaggistica del Cimitero di Novalese
arch. Francesco Barrera, Luca Barello, Rachele Vicario; ph. Sisto Giriodi, arch. Barello
05 - 06
Recupero funzionale dell’edificio ex sellerie – Arsenale militare di Torino
arch. Giorgio Comoglio; ph. Beppe Giardino, Sergio Comoglio
07 - 08
Insediamento turistico Grangesises
arch. Pompeo Trisciuoglio
09 - 10
Ristrutturazione di due edifici a San Mauro T.se
arch. Raimondo Guidacci; ph. Alberto Muciaccia
11 - 12
Scuola materna ecologica a Vinovo
archh. Matteo Robiglio, Isabelle Toussaint (Avventura Urbana s.r.l); ph. Sebastiano Pellion
13 - 14
Scuola elementare a Piobesi Torinese
archh. Silvano Bandolin, Laura Porporato (ARCHILOCO); ph. ARCHILOCO, Rino Visconti