
The Pipers l'installazione progettata da Thomas Coward Studio, commissionata e realizzata da Artedomus per l'evento Sidney Indesign 2015, è ispirata ai monolitici menhir britannici.
L'installazione risponde infatti al tema Ritual: The Art of Tradition di Sidney Indesign, evento annuale che si svolge in diverse e importanti città tra Asia e Australia: Sydney, Melbourne, Brisbane, Singapore e Hong Kong. Al pari di analoghe iniziative di design week, in diverse parti della città showroom e spazi pop-up propongono esperienze coinvolgenti per i visitatori e gli operatori del settore: designer, architetti, ecc.
La forza comunicativa dell'installazione progettata dai designer di Thomas Coward Studio, risiede nell'apparente monoliticità della composizione scultorea, una materialità ottenuta grazie alle maxi lastre in gres porcellanato Maximum prodotte in Italia da Fiandre e realizzate interamente con materiali naturali. Il ridotto spessore di Maximum 6 mm, in confronto alle dimensioni maxi raggiunte 3 x 1,5 metri fanno della leggerezza uno dei punti di forza di queste lastre in gres porcellanato. Le finiture e i colori disponibili rendono Maximum estremamente flessibile e versatile in ogni soluzione di rivestimento sia esterno che interno.
Thomas Coward Studio ha scelto le finiture Maximum Calacatta Statuario, Travertino e Nero Supremo per The Pipers. Attraverso il gruppo scultoreo il designer rievoca riti antichi, per celebrare e comunicare con la natura e tra gli uomini.
Design: Thomas Coward Studio
Progetto commissionato e costruito/realizzato da: Artedomus (MAXIMUM AUSTRALIA)
Photo: Willem Rethmeier
www.sydneyindesign.com.au
www.thomascoward.com
www.maximumaustralia.com
www.artedomus.com