Tag Hong Kong

13-01-2021
Zaha Hadid Architects Student Residence Hong Kong University of Science and Technology
Il nuovo complesso di residenze per gli studenti della Hong Kong University of Science and Technology è stato progettato dallo studio Zaha Hadid Architects con lo studio Leigh & Orange Limited. Accoglierà oltre 1500 studenti e diventerà esempio di una progettazione digitale avanzata unita a tecniche costruttive sostenibili e a strategie operative a lungo termine. Il completamento dei lavori è previsto per il 2023.

04-01-2021
Nature Discovery Park di LAAB Architects a Hong Kong
Un parco stimola la scoperta della natura in una delle città a più alta densità abitativa al mondo. Si tratta del Nature Discovery Park di LAAB Architects a Hong Kong, con tanto di serra e fattoria urbana sul tetto dell’importante struttura commerciale K11 MUSEA.

23-10-2020
Vivere bene e green, The Quayside di CL3 Architects
The Quayside è un complesso a uso misto nel cuore di Kowloon East, il CBD2 di Hong Kong. Il progetto dall’interior design, firmato dallo studio CL3 Architects, presenta una visione sostenibile estesa fino agli aspetti sociali, risultando di fatto un’oasi verde certificata LEED Platinum.

01-04-2020
H Code, costruire per il rinnovamento urbano, CL3
A Hong Kong lo studio CL3 Architects Limited, di William Lim, ha realizzato il progetto H Code. Un edificio multifunzionale articolato in due blocchi di altezze diverse che si propone quale simbolo di un rinnovamento urbano ponderato e armonioso.

11-06-2019
Mean Noodles di OPENUU, design e buona cucina
Gestito dai designer di OPENUU, Caroline Chou e Kevin Lim, il ristorante Mean Noodles, specializzato in cucina tradizionale del sud-est asiatico e dallo stile contemporaneo a Hong Kong, riflette il loro amore per il buon design e la loro passione per il cibo.

17-04-2019
f22 foto space Hong Kong di LAAB Architects
f22 foto space è una premiata galleria fotografica di Hong Kong dedicata alla fotografia e al design.

17-05-2018
CTBUH Urban Habitat Award premio per grattacieli e contesto urbano
L'impatto dell'architettura sul suo contesto, naturale o urbano, è più ampio delle dimensioni dell'edificio stesso e nel caso di un grattacielo diventa un landmark visibile anche a grande distanza. Il CTBUH premia annualmente gli edifici alti che hanno avuto un impatto positivo sul loro contesto di riferimento scopriamo i candidati del 2018.

10-01-2018
Sauna Kolo di Avanto Architects e Hiroko Mori
Sauna Kolo è una piccola sauna pop-up, un'interpretazione moderna della classica sauna finlandese.

07-11-2017
Bi-City Biennale of Urbanism/Architecture UABB2017
Il tema dell'urbanizzazione e dello sviluppo architettonico è al centro della settima edizione della Bi-City Biennale of Urbanism/Archtiecture (UABB) a Shenzhen, Cina, che apre il 15 dicembre.