- Home
- Tag
- Tempo libero
Tag Tempo Libero

28-09-2018
Tsutsumi & Associates: Tsingpu Baisha Retreat in Cina
Nel villaggio di Baisha, nella provincia dello Yunnan, Tsutsumi & Associates recupera un gruppo di originali abitazioni Naxi trasformandolo nel Tsingpu Baisha Retreat. Oggi lussuoso resort, il Tsingpu Baisha Retreat di Yoshimasa Tsutsumi conserva le murature delle vecchie case in pietre locali Wuhua.

23-08-2018
Lo spirito del luogo, Dehesa Fields di studio Binom
Progettare un locale che dia un senso di origine senza cadere nel facile tranello degli stereotipi e delle immagini parassite.

22-08-2018
He Wei: Shangping Village Regeneration
Tra gli architetti cinesi torna l’interesse verso la vita rurale. Con Shangping Village Regeneration, He Wei fa ripartire la vita di un villaggio mediante il recupero funizonale di antiche strutture agricole per stimolare un’economia non solo turistica.

20-08-2018
Masquespacio sbarca a Ibiza con il Bar TORÖ
L’ultimo progetto dello studio creativo Masquespacio di Ana Milena Hernández Palacios e Christophe Penasse si trova sulla famosa isola di Ibiza, meta vacanziera per eccellenza delle Baleari.

31-07-2018
Dalton Gin Bar, Red Arquitectos a San José Del Cabo
Dalton Gin Bar è il completamento de La Revolución Comedor, un intervento dello studio Red Arquitectos di Susana Lopez a San Josè Del Cabo in Baja California.

23-07-2018
Wutopia Lab realizza una libreria tutta bianca a Xi’an in Cina
Lo studio di architettura Wutopia Lab di Shanghai ha recentemente completato una libreria della catena Zhongshu a Xi'an, una delle più antiche città della Cina che fu capitale di tredici dinastie.

19-07-2018
Nuvola Lavazza, rigenerazione urbana a Torino su progetto di Cino Zucchi
L’architetto Cino Zucchi ha firmato il progetto di Nuvola Lavazza quale nuovo headquarter della famosa azienda del caffè.

17-07-2018
Make Architects e il Portsoken Pavilion a Londra
Portsoken Pavilion, una struttura scultorea monoscocca di Make Architects, fa parte della trasformazione della City of London Corporation, dove un ex-rotatoria degli anni ’60 è diventata, del nuovo millennio, uno spazio pubblico di alta qualità.