- Home
- Tag
- Tempo libero
Tag Tempo Libero

10-11-2011
Claudio Nardi: Mocak a Cracovia
Guardando all’architettura industriale come legame tra passato e presente di un luogo, Claudio Nardi e Leonardo Maria Proli hanno riqualificato la vecchia fabbrica di pentole Schindler, al secolo luogo in cui si salvarono dallo sterminio nazista 1200 ebrei, adeguandola funzionalmente a museo per l’arte contemporanea (Mocak).

12-09-2011
Mazzanti-Mesa: nuovo stadio a Medellín
Giancarlo Mazzanti e Felipe Mesa realizzano a Medellin, in Colombia, un’altra architettura dedicata alla comunità, che si inserisce in un sistema di opere legate dal filo rosso dell’attenzione al sociale, alla vita della città, alla coesione dei suoi abitanti. Caratterizzata dalla reiterazione variata di un pattern, la copertura è simbolo della standardizzazione creativa che si legge nei recenti progetti dei due architetti.

05-08-2011
REX/OMA: The Dee and Charles Wyly Theater
Il Dee and Charles Wyly Theater di Dallas non ha l’aspetto di un teatro, ma potrebbe essere a prima vista confuso con un museo, con un albergo o con uno dei tanti edifici per uffici della città.

11-07-2011
World Cup Nordic Oslo 2011: Ski Jump di JDS
L’archistar JDS progetta un’opera simbolica che pone l’attenzione mondiale sulla città di Oslo, prima defilata capitale scandinava, oggi patria del salto con gli sci, la cui bandiera è l’architettura del trampolino costruito per i mondiali del 2011 a Holmenkollen. Illuminata anche di notte, quest’opera è un Landmark che celebra la città e il suo sport.

11-04-2011
La torre di Todd Saunders tra Norvegia e Svezia
Al confine tra Norvegia e Svezia, in una delle porte di maggiore passaggio turistico, Todd Saunders ha progetto un nuovo parco pubblico identificato da una torre di 30 metri che svetta sui fiordi e sulle foreste. Per coniugare architettura, progetto del verde, urban design e exhibit design, l’architetto ha deciso di disegnare il territorio utilizzando i materiali.

10-03-2011
Rotte turistiche in Norvegia: Aurland
Vincendo un concorso nazionale per la valorizzazione turistica del territorio norvegese, Todd Saunders e Tommie Wilhelmsen realizzano un’architettura in sorprendente equilibrio tra lo scopo di essere un belvedere sul paesaggio e quello di essere a sua volta un’opera da guardare.

10-03-2011
Rotte turistiche in Norvegia: Trollstigen
Recentemente concluso, il progetto di RRA per il belvedere sui fiordi di Trollstigen è un’opera in cui materiali e composizione sono completamente ispirati al paesaggio. L’acciaio cor-ten modifica il colore con l’azione del tempo mimetizzando l’architettura e dimostrando che essere sostenibili non significa solo ridurre il dispendio energetico ma anche ridurre l’impatto visivo sull’ambiente.

10-02-2011
Un museo del tempio buddhista in Thailandia
Il museo del tempio buddhista di Chonburi in Thailandia rilegge l’architettura tradizionale secondo forme geometriche, un omaggio contemporaneo alla superiore spiritualità e all’arte della meditazione. Un giovane architetto di fede buddhista si specializza nella progettazione di edifici di culto.