- Blog
- Materiali
- Riuso di una vecchia architettura militare. Atelier-f, Svizzera.

Una costruzione solidissima in mezzo al bosco con vista incantevole sulla valle. Questo è il vecchio bunker della stazione alta della funivia militare vicino a Fläsch. Opera che rischiava di inserirsi nella lunga schiera delle architetture militari del XX secolo abbandonate in seguito ai cambiamenti storici.

Tutto è nato sull'indicazione della Guardia Forestale, in quanto era alla ricerca di un riparo e luogo per la formazione. Contemporaneamente anche il Comune di Fläsch cercava uno spazio adatto per piccole manifestazioni culturali, così si è trovato un accordo sulla condivisione dello stabile.

Il progetto di recupero e riuso dello studio d'architettura atelier-f ha mantenuto la caratteristica struttura, facendo piccole aggiunte quasi “invisibili” per adattare il bunker alla nuova destinazione d'uso.

Così si è applicato sul retro dell'edificio un volume rivestito di rete metallica, come uno zaino militare, contenente i locali sanitari e tecnici. L'illuminazione viene garantita da un lucernaio preesistente, le aperture della funivia sono state vetrate, regalando un panorama unico agli avventori.

Per l'arredamento e il design dell'interno si è ricorso al legno di larice proveniente dal bosco circostante.

La stazione viene usata solo da aprile ad ottobre, per cui non è stato previsto nessuno riscaldamento, solo un semplice impianto di ventilazione per eliminare l'umidità.
Un progetto di upcycling architettonico a vantaggio della comunità locale.
Progetto: atelier-f, http://www.atelier-f.ch
Luogo: Fläsch, Grigioni, Svizzera
Fotografie: © atelier-f
Link correlati:
ultimi articoli Materiali
Correlati: Svizzera
27-04-2017
Registrati a floornature
La newsletter quindicinale di Floornature ti mette in contatto con i protagonisti dell'architettura. Potrai partecipare a concorsi ed eventi e potrai vedere le migliori architetture del mondo !