Tag Stoccolma, Svezia

16-09-2020
Lo studio svedese Wingårdhs presenta FRESHER
Sette anni dopo il libro FRESH, allo studio di architettura svedese Wingårdhs ne è stato dedicato un altro: FRESHER. Questo il titolo della pubblicazione di Arvinius+Orfeus che indaga, in forma di intervista, 50 loro nuovi progetti. Il tutto per guidare il lettore attraverso il processo creativo di questo studio con ben tre uffici in Svezia e che considera la sostenibilità sempre dal punto di vista sociale ed ecologico.

14-08-2020
Il Värtaterminalen di C.F. Møller Architects, in acciaio e vetro
Il terminal per i traghetti di Stoccolma, in Svezia, è un luogo che coniuga l’edilizia portuale, l’architettura navale e i parchi urbani

15-07-2020
Installazione INFIELD di Linda Tegg a Stoccolma
Per l’estate 2020, l'artista australiana Linda Tegg ha trasformato l’area ingresso dell’ArkDes, il centro nazionale svedese per l'architettura e il design a Stoccolma. Il parcheggio asfaltato è così diventato un prato caratterizzato da una grande biodiversità. Uno spazio verde, pieno di vita, da condividere fino a settembre.

16-10-2019
Flying Panels - How Concrete Panels Changed the World, mostra ad ArkDes
La nuova mostra di ArkDes, Flying Panels - How Concrete Panels Changed the World, curata da Pedro Ignacio Alonso e Hugo Palmarola e progettata da Note Design Studio, racconta come i pannelli di cemento abbiano influenzato la cultura e, di conseguenza, il ruolo assunto della prefabbricazione nella costruzione di una nuova società sia in Svezia che a livello internazionale.

16-08-2019
ArkDes Stoccolma, una mostra sui videogiochi
ArkDes, il centro nazionale svedese per l'architettura e il design, ospita la mostra Yarny, Medusa och en elefant: The Craft of Swedish Game Design. Un'esposizione che indaga la creatività complessa e collaborativa richiesta dalla progettazione dei videogiochi per i suoi mondi alternativi.

25-04-2019
Boxen di Dehlin Brattgård Arkitekter per ArkDes
ArkDes, il centro svedese per architettura e design di Stoccolma, aveva indetto un anonimo concorso di progettazione, al fine di trovare proposte architettoniche per una nuova galleria da inserire in una delle due sue grandi sale espositive.

10-04-2019
C.F. Møller Architects Biomedicum Stoccolma
Il vincitore del Årets Bygge 2019, premio assegnato annualmente al miglior edificio pubblico svedese costruito nel corso dell'anno, è Biomedicum il nuovo centro di ricerca del Karolinska Institutet di Stoccolma completato nell'estate 2018 e progettato dallo studio C.F. Møller Architects.

15-03-2019
Kale & Crave, ristorante a Stoccolma di Matteo Foresti
L’architetto Matteo Foresti ha recuperato una preesistenza nel centro storico di Stoccolma, le cui restrizioni intrinseche sono diventate gli elementi di pregio di un locale pensato per l'ospitalità e il buon cibo.

15-02-2019
Una Torre di cemento a Stoccolma di OMA
La Torre Innovationen a Stoccolma è il primo edificio che lo studio OMA realizza in Svezia, rilanciando contemporaneamente neoplasticismo e brutalismo architettonico