- Home
- Tag
- Shenzhen, cina
Tag Shenzhen, Cina

02-03-2021
Economia circolare e design, un padiglione di Various Associates
Lo studio di design cinese Various Associates è stato incaricato dallo Shenzhen Institute of Interior Design con la realizzazione del padiglione per la mostra DESIGN IN BAY AREA. Various Associates ha adottato materiali riciclati, un metodo di costruzione modulare per ridurre i rifiuti e l’economia circolare proprio in vista della temporaneità dell’installazione.

04-01-2021
AD Architecture progetta Gentle L il nuovo ristorante di Léon Li e dello chef Alan Yu
A Shenzhen, Cina, il progetto di interior del nuovo ristorante cofondato da Léon Li e dallo chef cinese Alan Yu, si trova al secondo piano dell'hotel Hilton nel distretto di Futian ed è stato firmato dallo studio AD Architecture dell'architetto Xie Peihe. Il nome Gentle L, evoca un senso di ritualità ed eleganza francese che richiama il tipo di cucina offerta dal ristorante. L'interior è pensato per creare ambienti privati e accoglienti dove i clienti possono gustare i piatti senza il trambusto e le distrazioni del mondo esterno.

28-12-2020
Zaha Hadid Architects Shenzhen Science & Technology Museum
Nella nuova Città della Scienza di Guangming, a Shenzhen in Cina, è in costruzione il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia progettato dallo studio Zaha Hadid Architects. Una volta completato il museo sarà collegato con università, centri di ricerca e innovazione di tutto il paese per rafforzare la posizione di Shenzhen come metropoli leader dell'innovazione e della tecnologia.

26-11-2020
The Mountain View di Onexn Architects, recupero intelligente a Shenzhen
La trasformazione di una preesistenza architettonica fatiscente in una posizione strategica della metropoli di Shenzhen, a opera dello studio Onexn Architects, dimostra che il recupero creativo può portare a soluzioni progettuali convincenti, in particolare nei riguardi della loro sostenibilità e bellezza.

13-11-2020
Tra passato e futuro, Vanke Nantou Gallery di Various Associates
Lo studio cinese Various Associates ha realizzato a Shenzhen, nel quartiere Nantou all’interno di un progetto di rinnovamento, una sala espositiva della memoria urbana. Si tratta di un luogo che racconta la storia, il presente e il futuro della trasformazione in atto di quello che è stato il cuore della metropoli di Shenzhen.

11-11-2020
OPEN Architecture: Pingshan Performing Arts Center
Situato a nord-est di Shenzhen, Pingshan ha formato nel 2009 un nuovo distretto con un’area di 168 chilometri quadrati, che è stato completamente privo di istituzioni teatrali fino al 2019. In quell’anno è sorto il Pingshan Performing Arts Center, in un edificio progettato dallo studio cinese OPEN Architecture a seguito della vittoria in un concorso.

28-10-2020
JG Phoenix e il Highland Star Chef Restaurant
Con Highland Star Chef Restaurant lo studio cinese JG Phoenix ha realizzato un luogo che, nonostante si trovi nel centro di Shenzhen, sembra essere in mezzo al verde. Un progetto di interior design in cui si fondono convivialità e arte con il desiderio di mostrare l’armoniosa coesistenza tra uomo e natura.

30-07-2020
Stefano Boeri Architetti China Rehabilitation Center Shenzhen
Un edificio integrato nel tessuto urbano, accessibile, costituito da un'insieme di terrazze verdi e volumi sovrapposti, adiacente a un grande parco pubblico e direttamente connesso con la mobilità leggera della città. Un sistema sostenibile che combina verde naturale, architettura e biodiversità, e dove c'è una nuova concezione della disabilità motoria e cognitiva. Questo è in sintesi il Rehabilitation Center di Shenzhen, o meglio è quello che sarà perchè il nuovo centro di ribialitazione annunciato come il più grande e innovativo di tutta la Cina, sarà costruito nei prossimi tre anni e il progetto è del branch cinese dello studio italiano Stefano Boeri Architetti.

10-07-2020
Anticipazioni sul futuro MAD svela il progetto del Shenzhen Bay Culture Park
Lo studio MAD Architects guidato dall'architetto Ma Yansong ha svelato il progetto del masterplan del Shenzhen Bay Culture Park, che comprenderà anche gli edifici del Creative Design Hall del Museo della Scienza e della Tecnologia di Shenzhen. L'architetto ha modellato l'area verde per creare con il parco un'opera di land art, funzionale al progetto degli edifici, e che offrirà al pubblico un concetto visionario della città dove stabilire una nuova percezione del tempo e dello spazio.