1. Home
  2. Tag
  3. Pietra

Tag Pietra

Pareti ventilate Granitech: i vantaggi dell'equilibrio termico

06-07-2021

Pareti ventilate Granitech: i vantaggi dell'equilibrio termico

I sistemi di pareti ventilate Granitech, associati alle lastre del rivestimento in gres porcellanato Iris Ceramica Group, si presentano come soluzione ideale per valorizzare e migliorare le prestazioni delle pareti esterne degli edifici, superando molte criticità che possono emergere con la muratura tradizionale. Le pareti ventilate Granitech offrono un isolamento termico integrale, avvolgendo e proteggendo l’edificio dall'opera di agenti atmosferici, dalla dispersione o accumulo di calore, favorendo anche l’attutimento dei rumori esterni e mantenendo integra la parete muraria da condensa e muffe, grazie all’intercapedine e all’isolante. Oltre all'evidente comfort abitativo, le grandi performance estetiche ed energetiche si traducono in un risparmio e in un evidente prolungamento della vita degli edifici

Ambienti cucina eleganti e funzionali: top SapienStone su toni di grigio

15-06-2021

Ambienti cucina eleganti e funzionali: top SapienStone su toni di grigio

Il grigio offre svariate possibilità in molti ambienti, soprattutto in cucina. I top SapienStone ispirati a famosi marmi e pietre neutre valorizzano con naturalezza piccoli e grandi ambienti cucina, con facilità di abbinamento, ma anche di pulizia quotidiana. A far la differenza è la ceramica tecnica SapienStone, top di gamma che si distingue per l'assoluta resistenza verso graffi, abrasioni, contatti con alte temperature, liquidi e detergenti

Superfici in ceramica tecnica FMG per l'outdoor: vantaggi e bellezza per ambienti pubblici e privati

25-05-2021

Superfici in ceramica tecnica FMG per l'outdoor: vantaggi e bellezza per ambienti pubblici e privati

Sempre più ricercate, le proposte di design per l'ambiente esterno vivono una fase di grande espansione e creatività. Le superfici in ceramica tecnica permettono di dedicarsi alla cura e all'arredo del proprio ambiente esterno, garantendo resistenza, sicurezza, inalterabilità e facilità di pulizia e manutenzione. La collezione Twenty di FMG, neutra e facile da abbinare, va incontro alle esigenze dell'outdoor con varie soluzioni di posa: da quelle a secco su erba, su ghiaia e su sabbia e a colla su massetto, fino al pavimento sopraelevato

atelier-r restaura un castello in Repubblica Ceca

24-05-2021

atelier-r restaura un castello in Repubblica Ceca

Il castello di Helfštýn, subito dopo il castello di Praga, è il secondo complesso più grande della Repubblica Ceca. Si trova nella regione di Olomouc ed è stato oggetto di un importante intervento di restauro a opera dello studio di architettura ceco atelier-r.

Caffè e storia locale, Casa Zaragoza di Arquetipo

20-05-2021

Caffè e storia locale, Casa Zaragoza di Arquetipo

Lo studio Arquetipo Arquitectura Práctica ha realizzato, nel cuore della città di Veracruz nell’omonimo stato messicano, il Café Casa Zaragoza. Si tratta di un luogo conviviale che fonde storia e contemporaneità in un ambiente accogliente. E per crearlo gli architetti hanno sapientemente combinato i materiali della tradizione in un racconto spaziale dall’appeal contemporaneo.

Il Veneziano: l'estetica del seminato per interni eleganti e senza tempo

18-05-2021

Il Veneziano: l'estetica del seminato per interni eleganti e senza tempo

Il morbido contrasto cromatico del seminato, con la sua tipica composizione in graniglia e scaglie, rivive nel Veneziano di Fiandre Architectural Surfaces. Tributo ai palazzi lagunari del 1400, la collezione mantiene la sua anima antica, fortemente legata alla tradizione artigianale, esaltandola con le performance della ceramica tecnica di nuova generazione Fiandre. Le sei texture, declinate su base neutra e numerosi formati, si propongono come risposta ideale in una pluralità di ambienti di design, come nel caso dello stile classico contemporaneo

Casa Traversa di Marina Vella, un’estensione del paesaggio

10-05-2021

Casa Traversa di Marina Vella, un’estensione del paesaggio

L’architetta peruviana Marina Vella ha realizzata a San Luis Potosi, in Messico, una casa che nasce da un intenso dialogo con il paesaggio, di cui diventa un’estensione naturale. Un’architettura dal linguaggio contemporaneo che usa tecniche costruttive e materiali presenti nelle locali abitazioni vernacolari quale risposta alle sempre locali condizioni climatiche.

La Casa P2 di monovolume architecture+design come parte integrante del paesaggio

06-05-2021

La Casa P2 di monovolume architecture+design come parte integrante del paesaggio

Lo studio monovolume architecture+design di Bolzano ha realizzato Casa P2 ad Appiano, in Alto Adige. La nuova architettura, multigenerazionale, si inserisce nel locale contesto paesaggistico delicatamente, diventandone parte integrante. La stessa scelta dei materiali sottolinea un tale intimo legame tra architettura e paesaggio.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. 11
  13. 12
  14. 13
  15. 14
  16. 15
  17. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature