21-02-2017
ECDM Campus EDF - Plateau de Paris - Saclay la serendipità in architettura
ecdm (Emmanuel Combarel + Dominique Marrec),
Jérémy Bernier, Schnepp Renou,

Gli architetti di ecdm hanno applicato il concetto di serendipità, cioè la casualità insita in una scoperta scientifica, anche all'architettura, inserendo elementi di casualità nel complesso programma del campus EDF.

Il centro di formazione progettato per EDF, Électricité de France la principale azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, è destinato alla formazione continua con soggiorno degli impiegati. È stato costruito in prossimità dell’École polytechnique, nel polo scientifico - tecnologico di Parigi-Saclay, uno degli otto poli d'innovazione più importanti al mondo secondo Technology Review, rivista del MIT di Boston.
Gli architetti hanno preferito organizzare l'insieme delle funzioni in un unico edificio compatto piuttosto che adottare uno schema di campus all'americana con padiglioni differenziati. Le soluzioni di facciata rendono immediatamente riconoscibili anche all'esterno del campus la distribuzione verticale delle differenti funzioni di accoglienza, formazione e degli spazi destinati alla vita e al soggiorno degli utenti. Funzioni e flussi si compongono con una serie di elementi come passerelle e spazi informali, adatti a creare casualità di viste, suggestioni o incontri che sono per gli architetti l'applicazione del concetto di serendipità all'architettura.
Un paesaggio nel paesaggio, così è stato definito il campus visto nel suo contesto, perché sembra cambiare a seconda del tempo e delle stagioni. Gli architetti Emmanuel Combarel e Dominique Marrec hanno infatti lavorato profondamente sulla percezione dell'edificio nel paesaggio organizzandone sia l'apparizione che la scomparsa dalle possibili viste in collaborazione con Pascal Cribier, architetto paesaggista e progettista del giardino comune del centro di formazione e dell'EDF Lab.
(Agnese Bifulco)
Progetto: ecdm (Emmanuel Combarel + Dominique Marrec)
Paesaggio: APTEC MO (Pascal Cribier, Jean-Marie David)
Luogo: Plateau de Paris – Saclay, Parigi Francia
Images courtesy of ECDM, photo by Jérémy Bernier, Schnepp Renou
ecdm.eu