Tag Paesaggio

29-10-2015
Elii – Oficina de Arquitectura House of Would
Gli architetti spagnoli Elii hanno progettato una casa in legno che, composta di sette blocchi prefabbricati, gestisce gli spazi in base alla forma del terreno e al rapporto tra necessità di privacy e vicinanza alla strada. Il resto è cpmposto da alberi e pendii erbosi.

29-10-2015
Haworth Tompkins The National Theatre NT Future Londra
Lo studio d'architettura Haworth Tompkins ha firmato il progetto di ristrutturazione e ampliamento del National Theatre di Londra. Il teatro ha vinto il RIBA “Client of the Year” 2015 che riconosce l'importanza di un buon committente per una buona architettura.

28-10-2015
Inaugurata la mostra Migrant Garden a SpazioFMG
Il 15 ottobre è stata inaugurata in spazioFMGperl'Architettura, la galleria showroom di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, la mostra Migrant Garden - Untouchable Landscapes, un progetto no profit curato da sette giovani architetti.

21-10-2015
Laboratorio per la Qualità Urbana a Pisa
Dal 16 al 23 ottobre Pisa ospita l'evento “Laboratorio per la Qualità Urbana”, una settimana dedicata a eventi, workshop e conferenze che indagano uno dei temi più caldi del dibattito architettonico attuale: la qualità urbana.

20-10-2015
Proctor and Matthews Abode Great Kneighton Cambridge
L'insediamento residenziale Abode Great Kneighton a Cambridge, progettato dallo studio d'architettura Proctor and Matthews Architects, è composto da 306 case che si integrano nel sito e nel contesto paesaggistico.

14-10-2015
Mostra Migrant Garden - Untouchable Landscapes SpazioFMGperl'Architettura
Spaziofmgperl'architettura ospita la prima tappa milanese della mostra itinerante “Migrant Garden. Untouchable Landscapes” un progetto no profit curato da sette giovani architetti che si propone di indagare il tema dell'abitare contemporaneo.

08-10-2015
C.F. Møller Landscape Aalborg Waterfront Danimarca
Il progetto del lungomare, Aalborg Waterfront, dello studio C.F. Møller Landscape ha creato un nuovo rapporto tra la città e il vicino fiordo, è attraverso il tessuto urbano che il centro medievale si collega direttamente al suo contesto naturale. Un rapporto reso in passato difficile dalla presenza del porto industriale e del relativo traffico pesante.

07-10-2015
mostra Acqua e luce Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio
Acqua e Luce, l'utilizzo responsabile e consapevole di queste fondamentali risorse naturali è il tema di fondo della mostra fotografica realizzata con i materiali dell'Archivio storico fotografico della Fondazione Aem - Gruppo A2A che racconta mezzo secolo di progetti idroelettrici per Milano.