Tag Laurian Ghinitoiu

31-12-2021
Zaha Hadid Architects inaugurata piazza Eleftheria a Nicosia
A Nicosia è stata recentemente inaugurata piazza Eleftheria progettata dallo studio Zaha Hadid Architects, un progetto dal forte valore simbolico per una città divisa. La nuova piazza non è solo uno spazio di unione per la comunità ma si propone come fase iniziale per un piano urbanistico che punta a una riunificazione dell'intera città.

16-07-2021
FADING BORDERS, il Padiglione della Romania alla Biennale di Venezia
Il padiglione rumeno alla 17a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia risponde a come vivremo insieme con uno sguardo su due aspetti della migrazione che ha forti ripercussioni sia sulla comunità rumena nel mondo che nella Romania stessa, dove le città devono affrontare un’importante spopolamento, in particolare i centri minori.

03-11-2020
SO - IL
“La percezione sensoriale di un discorso, di una persona o di un'opera d'arte è un processo estremamente sofisticato, che va oltre l'atteggiamento razionale con cui siamo stati abituati a interpretare la realtà”,— Ettore Sottsass

10-06-2020
Zaha Hadid Architects ME Dubai hotel e the Opus a Dubai
Le splendide fotografie di Laurian Ghinitoiu ci permettono di scoprire anche gli interni del ME Dubai. L'hotel inaugurato recentemente è all'interno di The Opus, un grattacielo dall'insolita forma a cubo e vuoto all'interno, progettato da Zaha Hadid nel 2007. Il nuovo hotel, che fa parte della catena spagnola Melia Hotels International, è l'unico per cui Zaha Hadid ha firmato sia il progetto architettonico che di interior.

10-01-2020
The Architectural Photography Awards 2019, i vincitori
In occasione del World Architecture Festival che si è svolto in dicembre ad Amsterdam sono stati rivelati anche i vincitori degli Architectural Photography Awards 2019. Dalla lista dei 24 finalisti le giurie internazionali e il pubblico del WAF hanno selezionato i sei finalisti, uno per ciascuna categoria del premio, e il vincitore assoluto.

22-11-2019
Edificio a Manhattan in cemento nero e vetro di OMA
Il primo edificio di OMA a Manhattan è in cemento nero e vetro, e il suo carattere residenziale lo rende unico nel suo genere

15-11-2019
BIG The Heights un'architettura che disegna nuovi paesaggi per l'apprendimento
The Heights, il nuovo progetto dello studio d'architettura Big – Bjarke Ingels Group raggruppa due scuole di Arlington, in Virginia (USA). Ispirati dalla densità urbana del quartiere, gli architetti hanno concepito l'edificio come una serie di livelli sfalsati e aperti a ventaglio rispetto a un'asse centrale. Il risultato è un nuovo paesaggio urbano con spazi verdi dedicati all'apprendimento.

08-11-2019
Il Twist museum di Big, acciaio, legno dipinto e alluminio.
Il Twist bridge per il Kistefos museum realizzato da BIG è un ponte scatolare realizzato in travi e puntoni d'acciaio attorcigliato su sé stesso ispirato alla spirale di Fibonacci

13-09-2019
Facciata di cemento prefabbricato per il Méca di BIG & FREAKS
Il Meca di BIG & FREAKS è un edificio a ponte rivestito da pannelli di cemento armato sabbiati