- Home
- Tag
- Ken schluchtmann
Tag Ken Schluchtmann

28-04-2022
Leonardo da Vinci nella Genius Immersive Experience a Berlino
Una mostra multidimensionale a Berlino trasporta i visitatori nel mondo creativo di Leonardo da Vinci. Lo spettacolo impressionante che indaga il genio di Leonardo da Vinci in un modo mai visto prima, è stato ideato dall’artista Leigh Sachwitz con il team creativo di flora&faunavisions (FFV) e realizzato insieme a BIG (Borealis Interactive Group), al produttore musicale sasha e agli esperti tecnici di Pixway e Amptec Belgium.

19-10-2020
Magenta Moon, installazione interattiva di flora&faunavisions a Berlino
Magenta Moon - Discover digital innovations! Con questo motto Deutsche Telekom invita i visitatori al Magenta Moon Campus di Berlino, dove la lighting artist Leigh Sachwitz e il suo team di flora&faunavisions hanno trasformato un locale commerciale inutilizzato in un luogo fisico in cui sperimentare la digitalizzazione. Un’esperienza che è possibile effettuare anche da remoto.

18-03-2019
Alessandro Melis curatore Padiglione Italia alla Biennale Architettura Venezia
Il ministro per i Beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato l'8 marzo che l'architetto Alessandro Melis sarà il curatore del Padiglione Italia alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, Biennale Architettura 2020, con il progetto Comunità Resilienti.

06-03-2019
Lifescapes Beyond Bigness, il libro
Lifescapes Beyond Bigness era il titolo della partecipazione nazionale degli Emirati Arabi Uniti alla alla 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia.

27-11-2018
Il futuro dell’Arcipelago Italia - Mario Cucinella Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018
Nella giornata di chiusura del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia Architettura 2018 tavole rotonde e presentazioni di libri per tirare le fila e approfondire i temi emersi durante il “viaggio” attraverso le aree interne del paese.

23-11-2018
Stadium, la partecipazione del Cile alla 16a Biennale di Architettura a Venezia Freespace
Anche se siamo a pochi giorni dalla chiusura della 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia dal tema Freespace, proposto dalle curatrici irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara (Grafton Architects), diamo uno sguardo su STADIUM.

21-11-2018
Highlights della 16a Biennale di Architettura di Venezia, Giardini e Forte Marghera
Concludiamo i nostri reportage della 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia FREESPACE con un giro ai Giardini, ponendo l'accento su due proposte scandinave: il Padiglione finlandese e l’intervento di Rintala Eggertson Architects presso il Forte Marghera.

16-11-2018
Mostra Ken Schluchtmann Architettura e paesaggio in Norvegia
In una mostra site-specific che si sviluppa su tutto lo spazio architettonico del Felleshus delle Ambasciate Nordiche a Berlino, il fotografo Ken Schluchtmann racconta il suo profondo legame con la Norvegia.

15-11-2018
Freespace highlights della 16a Biennale di Architettura di Venezia, Arsenale
Ancora pochi giorni prima che si concluda la 16a Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia.