- Home
- Tag
- Installazioni
Tag Installazioni

10-08-2022
Public Art for Public Life libro di Observatorium
Lavorare tra architettura, scultura e paesaggio, focalizzandosi su temi come il processo creativo, la temporalità, l'integrazione in paesaggi in evoluzione, la partecipazione pubblica e l’immaginazione. In sintesi, questa è l’opera del collettivo artistico olandese Observatorium presentata nel loro ultimo libro Public Art for Public Life, edito da nai010 publishers.

08-08-2022
Festival des Architectures Vives 2022, Impermanence
Il Festival des Architectures Vives di Montpellier, uno degli highlights per gli amanti delle installazioni urbane effimere che dal 2006 vivacizza nel mese di giugno la città francese e il suo ricco patrimonio architettonico, è stato dedicato all’impermanenza. La 16a edizione si è svolta all’insegna della consapevolezza che tutto è instabile e nulla immutabile.

09-07-2021
IJsselbiennale festeggia il rapporto tra uomo e paesaggio
La manifestazione IJsselbiennale, nei Paesi Bassi, è una mostra all’aperto che si svolge nella valle dell'IJssel tra Doesburg e Zwolle. Come in altri luoghi, l’arte diventa un potente mezzo di comunicazione che aiuta a coinvolgere le persone nella difesa dell’ambiente e a combattere la crisi climatica.

21-04-2021
Richard Yasmine, Flowing Fragments e Size Matters a Milano Design City 2021
Il designer libanese Richard Yasmine ha portato due nuove collezioni a Milano, in occasione dell’evento Milano Design City 2021. Lavori che rispondono ad alcune delle impellenti domande contemporanee: la riduzione degli sprechi e l’upcycling. Per dare continuità al mondo del design anche in tempi pandemici, sono state esposte nell’ambito della piattaforma digitale realizzata da 5VIE.

05-03-2021
Giocare in città, interventi di The Urban Conga
The Urban Conga, uno studio internazionale di design multidisciplinare con sede a Brooklyn, è stato pluripremiato per il suo lavoro che esplora l'idea di "città giocabile". Un ecosistema di opportunità, appunto “giocabili”, intrecciate all'infrastruttura urbana esistente che non solo interrompono la vita quotidiana, ma l’arricchiscono.

23-02-2021
Luminothérapie a Montreal è a prova di pandemia
L’organizzazione canadese non-profit Quartier des Spectacles Partnership ogni anno realizza eventi urbani che animano il centro di Montreal. L’attuale edizione di Luminothérapie propone, come gli scorsi anni, un viaggio immersivo di suoni e luci interattive per trasformare la città invernale in un magico paese delle meraviglie che serve ora più che mai a mantenere le persone in contatto con la città.

16-02-2021
Seconda edizione del Copenhagen Light Festival
A febbraio Copenhagen ospita per la seconda volta il Copenhagen Light Festival che inonda la capitale danese di luci e installazioni realizzate da artisti internazionali. Da Nordhavn a Ørestad, il porto e gli spazi urbani diventano un museo della luce all’aria aperta.

23-01-2020
Jacques Toussaint a Riola nella chiesa di Alvar Aalto
L’arista francese Jacques Toussaint ha realizzato per la chiesa di Santa Maria Assunta di Riola di Vergato, frutto di una lunga progettazione dell’architetto finlandese Alvar Aalto, un’opera site specific della sua serie “L’Esprit des Lieux”.

16-12-2019
Luminothérapie: 10 anni di creatività invernale a Montreal
Quest’anno è il decimo anniversario dell’evento Luminothérapie, un’iniziativa che anima la città di Montreal, Canada, con installazioni luminose, realizzate grazie alla partnership Quartier des Spectacles. L’installazione interattiva POP! dello studio creativo Gentilhomme di Montreal è visitabile fino al 26 gennaio 2020.