- Home
- Tag
- Headquarters
Tag Headquarters

30-07-2021
Per la sede berlinese RTL ha scelto gli svizzeri Evolution Design
RTL, la famosa emittente e produttrice di contenuti media, ha inaugurato quest'anno la sede del suo nuovo Audio Center a Berlino, con un progetto curato dallo studio svizzero fondato da Stefan Camenzind, Evolution Design. Ispirati dall'energia dell'industria musicale, gli interni immergono il visitatore nei mondi della produzione radiofonica e delle notizie, dell'intrattenimento e degli eventi. Anche la città di Berlino ha giocato un ruolo importante nel concept progettuale, ispirando il design con la sua natura grintosa e alla moda.

07-07-2021
È di Peter Pichler Architecture + ARUP il progetto vincitore per Bonfiglioli Headquarters
Il progetto dello studio Peter Pichler Architecture, sviluppato insieme ad ARUP, è il vincitore del concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo headquarter di Bonfiglioli a Bologna. Il nuovo edificio è stato progettato per rispettare i più stringenti standard di efficienza energetica, sarà a impatto ambientale zero e diventerà un esempio in termini di sostenibilità e design. Il progetto è attualmente esposto nel padiglione Italia curato dall'architetto Alessandro Melis in occasione della 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

05-07-2021
Stefano Bindi firma un’architettura industriale iconica e sostenibile
L’architetto Stefano Bindi ha realizzato a Savignano sul Rubicone la nuova sede dell’azienda Ortofrutta Caligari & Babbi. Si tratta di un’architettura di grande impatto visivo che minimizza invece l’impatto ambientale e offre un contesto lavorativo bello e sano, un landmark visibile dalla via Emilia.

21-06-2021
Sede dello Studio SRG Partnership a Portland
Lo studio SRG Partnership ha realizzato i propri uffici a Portland, in Oregon, all’interno dell'ex sede della tipografia del giornale locale Oregonian. Lo spazio storico, progettato dall’architetto Pietro Belluschi nel 1948, è diventato il biglietto da visita tangibile della filosofia progettuale dello studio, mirando anche alla certificazione LEED Platinum.

12-05-2021
Piuarch progetta il nuovo headquarter Snam a Milano
Alti standard di sostenibilità e la capacità di entrare in dialogo con la città e il verde, saranno i caratteri principali del nuovo headquarter di Snam che sarà realizzato entro il 2024 a Milano, nel distretto Symbiosis di Covivio, a Sud di Porta Romana. Il progetto, recentemente presentato, è dello studio Piuarch vincitore del concorso internazionale a inviti.

23-04-2021
Ferrier Marchetti Studio Paris Region Headquarters a Saint-Ouen Francia
È stata recentemente completata la nuova sede della Région Ile-de-France, la regione di Parigi, progettata da Ferrier Marchetti Studio. Un progetto che gli stessi architetti definiscono emblematico sia per comprendere l'approccio dello studio all'architettura contemporanea, sia per l'ambizione urbana del complesso che porta una interessante esperienza sensoriale nell'area metropolitana della Grand Paris.

21-04-2021
BIG-Bjarke Ingels Group O-Tower Oppo Headquarters Hangzhou
BIG-Bjarke Ingels Group firma un nuovo edificio iconico a Hangzhou. È la nuova sede generale della divisione R&D di OPPO, importante azienda cinese produttrice di smartphone. Il nuovo edificio rappresenterà il perfetto equilibrio tra estetica raffinata e tecnologia innovativa, che caratterizza i prodotti aziendali e diventerà la porta di ingresso alla Future Sci-Tech City di Hangzhou, un distretto nato dalla collaborazione del governo locale con il colosso dell'e-commerce Alibaba.

05-04-2021
Progetto REb recupera uno storico pastificio per Headquarter Talenti ad Amelia
Nel cuore della verde Umbria, al centro dell'Italia, lo stabilimento dello storico pastificio Federici torna a nuova vita e diventa l'headquarter di Talenti, azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di arredi outdoor, il progetto è firmato dallo studio Progetto REb, fondato dagli architetti Filippo Cagnotto e Luca Tedde. Gli architetti riconoscono nel grande silos per la conservazione del grano, un volume funzionale e rappresentativo dell'identità dello storico pastificio e lo trasformano in uno degli elementi più caratterizzanti del nuovo headquarter nonché in un forte landmark per il contesto.