- Home
- Tag
- Gustav willeit
Tag Gustav Willeit

26-10-2022
Bernardo Bader Architects Wälder-House Andelsbuch
In Austria e precisamente ad Andelsbuch nella foresta di Bregenz, Bregenzerwald, è stata recentemente completata una residenza progetta dallo studio Bernardo Bader Architects. Partendo da ricerche sulle case tipiche della regione, sulla topografia del luogo e sul paesaggio, gli architetti hanno realizzato un progetto che nella sua semplicità rappresenta un valore aggiunto per il sito e potrà soddisfare a lungo le esigenze dei suoi abitanti.

11-02-2022
MoDusArchitects: Icaro Hotel a Castelrotto, Bolzano
Tradizione, arte e architettura si coniugano nel progetto di ristrutturazione e ampliamento dell’Icaro Hotel di Castelrotto, ai piedi delle Dolomiti. MoDusArchitects scrive un’altra pagina della storia dell’architettura altoatesina.

04-11-2021
Kastelaz Hof di Peter Pichler Architecture
Lo studio Peter Pichler Architecture ha firmato una residenza che nasce e vive in simbiosi con il sito su cui sorge. Kastelaz Hof, a Termeno in Alto Adige, è una proposta contemporanea inserita in un contesto naturale di grande pregio e da cui prende spunto nelle forme come nell’uso dei materiali.

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

30-03-2021
MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce
A seguito di un concorso di progettazione bandito nel 2017, lo studio MoDusArchitects è stato incaricato del progetto di recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone, in Italia. Agli architetti è stato chiesto di realizzare un intervento misurato che lasciasse inalterati i tre edifici esistenti e attraverso la creazione di un nuovo spazio pubblico unificasse tutto il complesso accademico.

24-12-2020
Hotel Milla Montis, un landmark sostenibile
Lo studio di architettura di Peter Pichler ha realizzato l’Hotel Milla Montis a Maranza, Alto Adige. Aperto quest’autunno è un luogo che si ispira alle tradizioni, al maestoso paesaggio delle Dolomiti e vanta nella sua costruzione l’uso di materiali locali per offrire una vacanza a impatto ambientale ridotto.

24-07-2020
MoDusArchitects Mobilità Architettura e Paesaggio nel progetto di un'infrastruttura
Lo studio MoDusArchitects ha firmato il progetto di ampliamento della Circonvallazione Bressanone-Varna che comprende anche un nuovo scultoreo portale d'ingresso alla città di Bressanone, in provincia di Bolzano. Il progetto di MoDusArchitects riduce il volume di traffico in superficie, creando un percorso alternativo composto da strade interconnesse e prevalentemente sotterrannee e offrendo un modello replicabile per le piccole città che devono affrontare progetti analoghi.

25-11-2019
Festa dell'Architetto 2019 proclamati i vincitori a Venezia
“Architetto italiano 2019” è lo studio Bergmeisterwolf architekten con il progetto Hotel Belvedere a San Genesio, mentre “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2019” è lo studio BDR Bureau con il progetto di ristrutturazione della scuola Enrico Fermi di Torino. Un progetto a cui ha collaborato anche Iris Ceramica Group, fornendo 2000 mq di lastre Fiandre Architectural Surfaces trattate con tecnologia ceramica Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™.

01-07-2019
Le migliori architetture tedesche Best Architects 20 award
Il premio annuale best architectes è nato nel 2006 ed è rivolto a progetti di architettura realizzati nei paesi di lingua tedesca, dal 2015 è stato esteso ai partecipanti di tutta Europa. La giuria ha assegnato 11 gold award a progetti realizzati in Austria, Germania, Lussemburgo, Italia, Spagna e Svizzera.