26-10-2022
Bernardo Bader Architects Wälder-House Andelsbuch

Lo studio Bernardo Bader Architects ha presentato, recentemente, la “Wälder-House”, una residenza completata nel 2022 ad Andelsbuch nella regione di Bregenzerwald, in Austria. Il progetto è il risultato di un'attenta e approfondita ricerca sulla tipologia di case diffuse nella regione. Gli architetti si sono, infatti, interrogati sulla possibilità di ottenere una qualità abitativa e un comfort contemporaneo lavorando con una tipologia di residenze compatibile con il paesaggio della Foresta di Bregenz. La ricerca si è quindi concentrata sul recupero di una tipologia di abitazioni, le Bregenzerwalderhaus, molto diffuse nel territorio e con un grande potenziale. Si tratta di edifici di grandi dimensioni con tetto capanna a due falde che riuniscono, nello stesso volume, gli ambienti residenziali e quelli dedicati al lavoro di un'azienda agricola.
Al pari delle Bregenzerwalderhaus, la nuova casa progettata dallo studio Bernardo Bader Architects, intesse un profondo rapporto con il paesaggio e la topografia del sito. La casa non ha seminterrato, un elemento presente nelle costruzioni tipiche, che gli architetti hanno preferito eliminare per limitare al minimo gli interventi sul terreno, prevedendo invece un'ampia mansarda. Attraverso un piccolo portico di ingresso si entra nella casa. La distribuzione interna è basata su un grande corridoio centrale. Questo spazio distributivo si sviluppa per tutta la lunghezza del volume abitativo, su di esso si aprono le diverse stanze e si conclude nella zona soggiorno - cucina.
Gli architetti recuperano anche un elemento particolare e caratteristico delle "Bregenzerwalderhaus", lo "Schopf". Si tratta di un portico - veranda realizzato sul lato soleggiato della parte residenziale. Lo schopf è uno spazio versatile integrato nel telaio della struttura della casa e usato in diversi modi nel corso dell'anno. La voluta semplicità dell'edificio, frutto di una ricerca attenta e paziente, si rivela un importante valore aggiunto che scaturisce dallo studio della tipologia locale, dalla topografia del sito e dal paesaggio, per ottenere un'architettura che potrà soddisfare a lungo le esigenze dei suoi abitanti.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Bernardo Bader Architects, photos by Gustav Willeit
Credits and Facts
Construction task: residence
Client: private; AT-6866 Andelsbuch
Construction time: Sept. 2020 – January 2022
Architecture: bernardo bader architects, PL Carmen Wurz
Constr. management: Jürgen Haller, Mellau
Carpenter: Holzbau Hirschbühl, Riefensberg
Photos: Gustav Willeit, La Villa
Areas: 158 m² main usable area, 245 m² ancillary space; 394 m² gross floor area
Volume: 1,888 m³ cubature