Tag Fiandre Architectural Surfaces

15-12-2020
Nuovi marmi Maximum: ambienti versatili e complementi su misura
Ispirati a storici marmi utilizzati fin dall'antichità, le nuove collezioni marmi Maximum 2021 di Fiandre Architectural Surfaces rileggono, in ottica contemporanea, uno dei materiali più amati per il rivestimento. La palette cromatica neutra di Ethereal Travertino, Finest Estremoz e Marbre de Savoie, unita a quella scura di Deep Emperador, attraversa con naturalezza numerosi stili di interni. Il grande formato e lo spessore ridotto garantiscono flessibilità e facilità di posa, con una vasta gamma di applicazioni personalizzate, dai top cucina ai lavabi, dalle mensole alle sedute, fino alle porte scorrevoli e alle pareti divisorie

29-09-2020
Milano inaugurato il Flagship store di Iris Ceramica Group
Iris Ceramica Group Milano è il nuovo Flagship store della holding, leader internazionale del mercato delle superfici ceramiche per l’architettura. Dopo le ultime aperture di Londra, New York e Berlino, Iris Ceramica Group riafferma la sua presenza nella città italiana, punto di riferimento del design internazionale, con una nuova vetrina che raccoglie l'eredità culturale di SpazioFMGperl’Architettura e accoglie tutte insieme le collezioni e i progetti di tutti suoi brand: Ariostea, FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Fiandre Architectural Surfaces, Iris Ceramica, Porcelaingres, SapienStone insieme al nuovo marchio d’arredo bagno Seventyonepercent.

15-09-2020
Funzionale e decorativo: le due anime del marmo nelle nuove collezioni Fiandre
L'estetica senza tempo del marmo richiama opere monumentali e storiche, in equilibrio tra esigenza del costruito e impatto decorativo, come nel caso del Padiglione di Barcellona di Mies van der Rohe. Affascinanti e originali, le varianti di marmo verde e bianco sono alla base delle nuove collezioni di grandi lastre ceramiche Marmi Maximum di Fiandre Architectural Surfaces. Marmi provenienti da paesi diversi, accomunati dal prestigio di un materiale che, grazie al grande formato ceramico, può essere utilizzato sia come rivestimento esclusivo, sia come raffinato complemento d’arredo

17-04-2020
Progetto CMR: De Castillia 23 Milano di Urban Up Gruppo Unipol
Grazie al supporto tecnico di Fiandre Architectural Surfaces, Progetto CMR trasforma un palazzo di uno storico quartiere milanese in un edificio all’avanguardia in termini di sostenibilità. De Castillia 23, il nuovo complesso uffici di Urban Up, utilizza la tecnologia Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ per i rivestimenti delle facciate.

08-11-2019
FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano nuovo allestimento di Iosa Ghini Associati
In occasione del Cersaie 2019, Fiandre Architectural Surfaces, brand di Iris Ceramica Group, ha inaugurato e presentato al pubblico di progettisti e appassionati del design il rinnovato FAB di Castellarano. Lo studio d'architettura Iosa Ghini Associati ha firmato il progetto del nuovo allestimento che mette in evidenza l'evoluzione tecnica ed estetica delle superficie di Fiandre.

18-10-2019
BDR bureau Scuola Enrico Fermi Torino
L'idea di una nuova scuola italiana parte da Torino con il progetto "Torino Fa Scuola" a cura di Fondazione Agnelli e Compagnia di San Paolo. Grazie a un'inedita collaborazione tra pubblico-privato sono state ristrutturate due scuole. Iris Ceramica Group ha collaborato alla realizzazione del progetto di BDR bureau per la Scuola Enrico Fermi, fornendo 2000 mq di lastre Fiandre Architectural Surfaces trattate con tecnologia ceramica Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™.

30-09-2019
Al CERSAIE 2019 presentata la Fondazione Iris Ceramica Group
Iris Ceramica Group ha scelto il CERSAIE 2019, il salone internazionale della ceramica Made in Italy per architettura e dell'arredo bagno, per presentare alla stampa e al pubblico la neonata Fondazione Iris Ceramica Group. Solidarietà, Sostenibilità, Competenza, Cultura, sono le quattro parole chiave usate da Federica Minozzi, CEO della holding, per raccontare passato, presente e futuro del gruppo.

20-08-2019
Andar per mostre Aldo Rossi a Padova - Alvaro Siza a Siena e le altre
Al Palazzo della Ragione di Padova, Italia, è in corso la mostra “Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997”. A Siena negli spazi di Santa Maria della Scala la mostra “Álvaro Siza. Viagem Sem Programa”. A Innsbruck "Architecture Speaks: The Language of MVRDV". Al Danish Architecture Center di Copenhagen una mostra dedicata all'architetto Bjarke Ingels e il suo studio BIG. A Parigi le Centre Pompidou ospita “MAD X” dedicata a dieci progetti dell'architetto Ma Yansong. Sono solo alcuni esempi delle mostre dell'estate 2019.

26-07-2019
Facciate ventilate e ACTIVE tra i punti di forza di un progetto LEED Platinum
Nel progetto dello Studio Gianluca Centurani, per il concorso di progettazione della nuova sede ISTAT, sono state messe in atto diverse strategie passive e soluzioni tecniche all'avanguardia per ottimizzare il fabbisogno energetico dell'edificio, raggiungendo in fase preliminare per la certificazione LEED il massimo livello ottenibile: il Platinum. Nelle soluzioni per l'involucro edilizio giocano un ruolo importante le facciate ventilate in gres porcellanato Porcelaingres e Fiandre Architectural Surfaces con tecnologia ceramica Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™.