Tag Effekt

10-09-2021
EFFEKT- Daniel Veenboer
This week a Copenhagen based architecture practice, EFFEKT, co-founded in 2007 by Sinus Lynge and Tue Foge, will be represented in our podcast by the young Daniel Veenboer, expert in Sustainable Urban Development. Focused on bridging architecture, technology and ecology, EFFEKT has proposed extremely innovative and interesting works, that speak about social inclusion, community participation inside a preserved natural habitat. They have recently polarized the international attention with the beautiful, green captivating installation, ‘Ego to Eco’, that is currently exhibited at the Architecture Venice Biennale.

15-07-2021
EFFEKT Architects un foyer per Amager Bio e ZeBU theater Copenhagen
A Copenhagen, lo studio EFFEKT Architects ha progettato un nuovo foyer per due importanti luoghi culturali della città, l'Amager Bio e il ZeBU theater. Entrambe le strutture sono mete storiche e consolidate per gli eventi culturali del quartiere di Amager, era quindi necessario ampliare i foyer per rispondere alle esigenze contemporanee e poter ospitare anche eventi di rilevanza internazionale.

31-05-2021
Forest Tower di Studio EFFEKT per riconnettersi con la natura
Lo studio danese EFFEKT ha realizzato, nella Danimarca meridionale, la Forest Tower per il Camp Adventure Park che offre una vasta gamma di attività basate sull’interazione con la natura, come l'arrampicata sugli alberi e la zipline aerea. Ma è la sua iconica torre a essere il landmark che riconnette gli utenti con la natura.

28-05-2021
Ego to Eco, l’installazione di Studio EFFEKT alla Biennale di Venezia
Nelle Corderie dell’Arsenale spicca l’installazione “Ego to Eco” dello studio di architettura danese EFFEKT. Prende forma come una rappresentazione fisica di un ecosistema naturale popolato da 7 progetti di ricerca e design concepiti da EFFEKT negli ultimi anni. Questi offrono potenziali soluzioni alle sfide di oggi, tra cui la domanda “How will we live together?” della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

03-12-2019
I progetti finalisti del World Architecture Festival 2019
Dal 4 al 6 dicembre 2019 si svolgerà ad Amsterdam il World Architecture Festival 2019, una tre giorni di conferenze, mostre ed eventi collaterali, oltre agli attesi premi. Nella giornata conclusiva saranno infatti annunciati i vincitori dei quattro titoli principali World Building of the Year, Future Project of the Year, Interior of the Year e Landscape of the Year, nell'attesa scopriamo alcuni dei progetti finalisti.

05-06-2019
Scaliurbani Conversazioni di Architettura a Livorno
Nel panorama degli eventi dedicati all’architettura in Italia vi è un nuovo appuntamento.

04-06-2019
Aspettando i vincitori della 4a edizione European Award for Architectural Heritage Intervention AADIPA
Il Premio Europeo per l'Intervento sui Beni Architettonici AADIPA è un concorso biennale organizzato da COAC, Ordine degli Architetti della Catalogna e AADIPA, Ordine degli Architetti per la Difesa e l'Intervento sui Beni Architettonici.

06-03-2019
EFFEKT: Streetmekka Viborg
In una dismessa fabbrica dell’azienda di pale eoliche danesi Vestas a Viborg, lo studio EFFEKT ha progettato la nuova Streetmekka, un esperimento di rigenerazione urbana e sociale che è già un modello.

21-12-2018
Ristrutturato un capannone da Effekt Architects per adattalo agli sport di strada
Un recente edificio industriale dismesso, trasformato in palestra per gli sport di squadra, con pochi accorgimenti tecnici, e un bugget limitato, gli Effekt ottengono un risultato di grande effetto