Tag Condomini

17-01-2019
Schlossgarten, costruire nel contesto storico sudtirolese
Un complesso residenziale, ubicato nel vecchio giardino del Castel Schlandersburg a Silandro, Sudtirolo, è firmato dagli architetti Elke Ladurner e Stephan Marx.

14-01-2019
Panache di Edouard François a Grenoble, sostenibilità verticale
L’architetto Edouard François ha realizzato a Grenoble, Francia, una torre abitativa che coniuga bellezza, sostenibilità e giustizia sociale.

11-12-2018
35XV un grattacielo con paillette a Manhattan di FXCollaborative
Il grattacielo progettato a Manhattan da FXCollaborative ricorda uno scintillante abito con paillette. Scopriamo uno dei progetti più significativi dello studio protagonista del sesto appuntamento di The Architects Series la proposta culturale della galleria espositiva SpazioFMGperl'Architettura di Iris Ceramica Group.

10-12-2018
World Building of the Year Award 2018 è Kampung Admiralty di WOHA
Nel Galà Dinner che il 30 novembre ha concluso ad Amsterdam il World Architecture Festival 2018 sono stati annunciati i vincitori dei premi principali. World Building of the Year 2018 è il complesso a uso misto Kampung Admiralty progettato da WOHA e realizzato a Singapore.

16-11-2018
Tradizione e innovazione per la Crystal House di MVRDV
Le antiche forme della città di Amsterdam si trasformano in un palazzo dai mattoni di vetro, opera di MVRDV

05-11-2018
Opat Architects e la rivitalizzazione di Edgewater Towers, Melbourne
Lo studio australiano Opat Architects di Rowan Opat ha firmato un delicato intervento di rinnovamento delle iconiche Edgewater Towers a Melbourne, il primo condominio della città australiana completato nel 1961.

01-10-2018
La Crique, Housing in dialogo con il contesto naturale
Lo studio parigino PietriArchitectes ha realizzato, a pochi passi dalle Calanches vicino a Marsiglia in Francia, un complesso residenziale di 145 appartamenti ispirato al paesaggio circostante nel quale si inserisce armonicamente.

18-09-2018
Hardel Le Bihan Social Housing a Parigi
Un edificio compatto ma con una facciata dinamica grazie a una fitta rete di balconi di diverse altezze, lo studio Hardel e Le Bihan ha progettato un complesso di Social Housing a poca distanza dal centro universitario di Clignancourt, è l'Ilot Croisset di Parigi.