Tag Barcellona, Spagna

Con perno sulla storia, aspirare alla trasparenza

25-05-2023

Con perno sulla storia, aspirare alla trasparenza

Emerge dalla fitta cortina edilizia prima di tutto perché lascia un respiro. L’edificio unifamiliare chiamato Casa 1616 a Barcellona interrompe il ritmo della visione verticale. Le sue facciate, anteriore e posteriore lasciano intravedere uno sviluppo interno permeabile, con ribaltamento nel peso delle funzioni.

IAAC realizza FLORA, un osservatorio nella foresta di Barcellona

10-05-2023

IAAC realizza FLORA, un osservatorio nella foresta di Barcellona

FLORA, acronimo di Forest Lab for Observational Research and Analysis, è una struttura inserita nel Parco Naturale di Collserola (Barcellona) e sviluppata da un team di studenti e ricercatori del Master in Advanced Ecological Buildings and Biocities (MAEBB) dello IAAC. Realizzata con materiali sostenibili a km0, consente ai ricercatori di monitorare la foresta dal suo interno.

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

29-12-2022

External Reference presenta Escaleras y Mirador Vela

Escaleras y Mirador Vela è un progetto dello studio di architettura External Reference, guidato dall'architetto Carmelo Zappulla. Si tratta del collegamento tra il Passeig del Mare Nostrum e la Plaça de la Rosa dels Vents. Posizionato sul lungomare della Barceloneta è caratterizzato da una facciata architettonica percorribile, costituita da una scala e una passerella sopraelevata di 9,30 metri.

I recenti progetti di Benedetta Tagliabue - EMBT Architects a The Architects Series

28-11-2022

I recenti progetti di Benedetta Tagliabue - EMBT Architects a The Architects Series

In diretta streaming dallo Showroom di Iris Ceramica Group e Matimex a Barcellona, il 1 dicembre sarà possibile seguire il ventisettesimo episodio di The Architects Series. Questa volta il format culturale che il magazine The Plan cura per Iris Ceramica Group ci condurrà nel dietro le quinte dello studio Benedetta Tagliabue - EMBT Architects e sarà proprio l'architetta Benedetta Tagliabue a presentare nella sua lecture i progetti più recenti realizzati dallo studio.

Peris+Toral Arquitectes, housing bello ed economico

11-11-2022

Peris+Toral Arquitectes, housing bello ed economico

A Barcellona, nel quartiere Bon Pastor, lo studio Peris+Toral Arquitectes ha realizzato un edificio di cinque piani con 54 alloggi sociali. Un’architettura che offre case non solo economiche ma belle e sostenibili. In effetti, il progetto è stato selezionato per il FAD Award for Architecture 2022 e ha ricevuto una menzione speciale nell'HISPALYT Architecture Awards 2022.

Vitaliy Vorobey Flatness uno spazio pubblico a Barcellona

27-10-2022

Vitaliy Vorobey Flatness uno spazio pubblico a Barcellona

L'architetto ucraino Vitaliy Vorobey ha progettato uno spazio pubblico per la zona verde di Barcellona. Il progetto è ispirato alla multiculturalità della città catalana. Una città che l'architetto vede intrisa di spirito di libertà creativa, dove tutti possono trovare il proprio scopo della vita. Un'idea a cui si ispira per elaborare un progetto che definisce con lo slogan ““For all of us”.

Legno per reinterpretare il padiglione Mies van der Rohe

10-10-2022

Legno per reinterpretare il padiglione Mies van der Rohe

'Mass is More’ è un’installazione progettata dall'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna (IAAC) e da Bauhaus Earth. Porta l'innovazione della costruzione in legno massiccio al Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona. Stabilisce un dialogo tra la modernità industriale del XX secolo e i nuovi edifici a basse emissioni del XXI secolo.

TOVA casa stampata 3D in terra locale di IAAC

15-09-2022

TOVA casa stampata 3D in terra locale di IAAC

L'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna (IAAC) presenta il primo immobile costruito in Spagna con la terra e una stampante 3D. Questo edificio, realizzato con la stampante 3D architettonica Crane WASP, mostra nuovi modi di affrontare le sfide sociali e ambientali del futuro, attraverso i vari programmi di istruzione e ricerca dello IAAC.

Haz Arquitectura, come costruire bene per la comunità

07-06-2022

Haz Arquitectura, come costruire bene per la comunità

Una sapiente combinazione tra impatto positivo per la comunità locale e ridotto footprint ambientale, questo è il nuovo Trinitat Vella Centre for Community Life alle porte di Barcellona su progetto dello studio Haz Arquitectura. L’architettura passiva è il primo elemento di un complesso pubblico con funzioni socio-sanitarie e culturali.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature