Tag Bar

23-06-2021
Il Garden Cafe progettato da Steyn Studio per Bosjes, Sud Africa, assieme a SquareOne, Meyers e Liam Mooney
Steyn Studio, architetti con sede nel Regno Unito, hanno realizzato un giardino didattico per la tenuta sudafricana Bosjes, a sua volta corredato da un bar e un negozio di souvenir. Nella progettazione e realizzazione Steyn Studio si è avvalso della collaborazione di altri professionisti, come SquareOne, paesaggisti, e il designer Liam Mooney, da lungo tempo curatore degli interni per la blasonata tenuta del Western Cape. La struttura, realizzata in travi di quercia curvate in maniera scenografica, dà l'impressione di un intreccio tessile che emerge dal terreno, richiamando in un unicum le strutture abitative della tradizione Boscimane e quelle coloniali olandesi risalenti alla fine del Seicento.

20-04-2021
Nero e verde, colori di tendenza in cucina: Black Diamond e Alpi Chiaro Venato di SapienStone
Nel design della cucina, la ceramica tecnica SapienStone si distingue per l'insieme di qualità tecniche uniche come resistenza, versatilità, facilità di pulizia. Esteticamente, il ricco catalogo copre una gamma cromatica variegata e ricercata, da cui emergono due dei colori più in voga nell'ambiente cucina 2021: il nero di Black Diamond, il verde intenso di Alpi Chiaro Venato. Soluzioni dal forte appeal, in grado di trasmettere carattere ed eleganza, sia in cucine in stile tradizionale che contemporaneo

12-04-2021
Winery Nešetřil di ORA a Znojmo
Lo studio di architettura ceco ORA ha realizzato nella propria città, Znojmo, una vineria che fonde la storia locale con la convivialità contemporanea. Il tutto con una scelta ponderata dei materiali da costruzione e in un contesto urbano e paesaggistico di grande pregio.

07-04-2021
Studiotamat un locale di tendenza per Roma Tre de tutto
"Tre de tutto" è un nuovo locale di tendenza progettato da STUDIOTAMAT degli architetti Tommaso Amato, Matteo Soddu e Valentina Paiola nel quartiere Garbatella di Roma. Gli architetti sono intervenuti nei locali di uno storico panificio del quartiere, in una piazza immortalata nelle sequenze del film "Caro Diario" di Nanni Moretti. Con pochi significativi e studiati elementi, gli architetti hanno dato vita a un locale trendy che non nega, ma anzi celebra il legame con la tradizione romana e con il quartiere in cui vive.

17-03-2021
Skylab crea Outpost, una struttura sostenibile in Oregon
Outpost, dello studio di architettura statunitense Skylab, è una struttura ibrida per il tempo libero e la vendita al dettaglio che offre anche ambienti di lavoro, al fine di promuovere e rafforzare il senso di comunità nella città di Hood River in Oregon.

14-12-2020
Buttercup, una caffetteria a Girona
La caffetteria Buttercup si presenta al pubblico in un vecchio edificio nel centro di Girona con un interior design invitante. Nato come spin-off del ristorante stellato Les Magnòlies, accoglie gli ospiti con ambienti disegnati da Jordi Ginabreda + Anna Sabrià. Un progetto insignito del COAC Girona Architecture Awards 2020 nella categoria Interiors.

03-12-2020
Klotski di Graham Baba Architects, mixed-use sostenibile a Seattle
Lo studio Graham Baba Architects ha realizzato Klotski, un edificio a tre piani a uso misto situato nel quartiere Ballard di Seattle. L’architettura, che prende il nome da un puzzle a blocchi scorrevoli, combina un look accattivante, giocato sulle geometrie, con una grande attenzione alla sostenibilità.

02-12-2020
RAPPU by OWIU, un nuovo locale nel tessuto storico di Singapore
Nel vivace quartiere Tanjong Pagar di Singapore si trova RAPPU, l’ultimo progetto di OWIU Studio. Un nuovo concetto di sushi bar omakase del gruppo The Feather Blade che recupera una preesistenza storica e offre un design d’interni di grande impatto, degno del più grande locale del suo genere a Singapore.