01-03-2017
IN practice Lo stato dell'Architettura di qualità in Europa
Allford Hall Monaghan Morris, Dorte Mandrup Arkitekter, Alejandro Aravena,

IN practice è una ricerca sull'architettura di qualità in Europa, tralasciando i lavori della cosiddetta élite delle Archi-Star. La ricerca è il frutto del lavoro congiunto di AIAC, Associazione Italiana di Architettura e Critica, e di A10 new European architecture, promosso e supportato da Gnosis Architettura. È stata presentata per la prima volta a Palazzo Widmann (Venezia) in occasione della 15. Mostra Internazionale di Architettura Reporting From The Front, diretta da Alejandro Aravena e organizzata dalla Biennale di Venezia.

Trentasette sono gli studi d'architettura coinvolti nel progetto, provenienti da 37 diversi paesi europei. I loro lavori raccontati e presentati attraverso: immagini, riflessioni e testi critici nel volume "IN practice", sono un interessante specchio sullo stato dell'architettura di qualità in Europa. Dopo l'esperienza veneziana si è deciso di trasformare la ricerca in una mostra itinerante. Il primo appuntamento è in corso a Napoli, fino all'8 marzo, presso la Chiesa barocca di Santa Maria del Rosario a Portamedina, sede di Aniai Campania. L'Associazione Ingegneri e Architetti (Aniai) della Campania ha infatti organizzato con il DIARC, dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, la conferenza internazionale di presentazione svoltasi il 24 febbraio a Palazzo Gravina, storica sede della facoltà di architettura napoletana.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of IN practice - AIAC, Associazione Italiana di Architettura e Critica
Studi europei selezionati per IN practice: Artan Raça arkitekt (Albania), AllesWirdGut (Austria), XDGA Xaveer de Geyter Architects (Belgio), Studio Zec (Bosnia Erzegovina), Aedes Studio (Bulgaria), Idis Turato (Croazia), DRNH (Repubblica Ceca), Yiorgos Hadjichristou Architects (Cipro), Dorte Mandrup Arkitekter (Danimarca), KOKO Architects (Estonia), JKMM Architects (Finlandia), Platform Architectures (Francia), Sauerbruch Hutton (Germania), Nikiforidis-Cuomo Architects (Grecia), 3h architecture (Ungheria), Batteriid Architects (Islanda), dePaor (Irlanda), Piuarch (Italia), ANARCH (Kosovo), Zaigas Gailes birojs (Lettonia), Audrius Ambrasas Architects (Lituania), Architecture project (AP) (Malta), Cepezed (Paesi Bassi), Helen & Hard (Norvegia), JEMS Architekci (Polonia), ARX Portugal (Portogallo), Re-Act Now (Romania), GAD Architecture (Turchia), Hoskins Architects (Scozia), Jovan Mitrović (Serbia), SLLA architects (Slovacchia), OFIS Arhitekti (Slovenia), Amann-Cánovas-Maruri (Spagna), Bearth & Deplazes Architekten (Svizzera), White arkitekter (Svezia), Allford Hall Monaghan Morris (Inghilterra), Ryntovt Design (Ucraina).