14-04-2021
Taft, casa prefabbricata di Skylab Architecture con MethodHomes
Jeff Van Bergen, Michael Cogliantry,
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Taft, casa prefabbricata di Skylab Architecture con MethodHomes

Tutto questo è accaduto anche a Portland in Oregon con casa Taft che, a guardarla, chi direbbe trattarsi di una casa prefabbricata.
Dalla forma insolita e il rivestimento in nero legno bruciato, sorge su un lotto in forte pendenza con una larghezza di soli 9 metri, condizione che ha influenzato fortemente la proposta architettonica a opera di Skylab Architecture. Una casa di 365 metri quadrati, su due piani, progettata e costruita utilizzando HOMB, un sistema modulare prefabbricato che gli stessi architetti di Skylab Architecture hanno sviluppato in collaborazione con MethodHomes.
Ne è nato così un sistema basato su moduli triangolari di 9,2 metri quadrati strutturalmente indipendenti e dalle finiture preinstallate, a loro volta configurati su misura e facilmente espandibili. Questi creano così un’economia spaziale per ogni esigenza dell’abitare, dovuta anche alla gamma di opzioni di finitura interna del sistema. Nella pratica: ambienti accoglienti e facilmente adattabili.
Per costruire casa Taft sono stati utilizzati 28 moduli prefabbricati e, data la conclusione delle fondamenta prima della consegna, l'installazione in loco è stata completata in un solo giorno. Veramente dei tempi record, se si pensa alla superficie abitativa dell’intero progetto.
Esternamente, la casa è rivestita con dei listoni in legno di cedro bruciato, posati sopra a panelli isolanti di 5 centimetri, a cui è stato aggiunto un ulteriore isolamento soffiato, garantendo in questo modo un buon efficiente energetico.
Negli interni il layout è a pianta aperta, con soggiorno, cucina e una zona pranzo combinati, a cui si aggiungono quattro camere da letto e tre bagni. Gli interni sono luminosi e presentano ampi spazi illuminati a giorno, quindi in grado di evidenziare tanto il soffitto in legno a vista quanto i pavimenti in legno duro.
Gli impianti di casa Taft, invece, includono: riscaldamento radiante a pavimento, un sistema di recupero del calore e un impianto con pannelli solari da 6 kilowatt installato sul tetto. L'acqua piovana, per minimizzare il deflusso di acque meteorologiche, è gestita da fioriere flow-thru integrate nel design del paesaggio. Infine, un'ulteriore unità abitativa separata è stata costruita in una seconda fase e ospita uno studio per l’home working e un magazzino.
Taft di Skylab Architecture, realizzata in collaborazione con MethodHomes, dimostra come oggigiorno le soluzioni prefabbricate possano essere efficienti in termini costruttivi, sensibili al comfort e attente all’ambiente.
Christiane Bürklein
Project: Skylab Architecture with MethodHomes
Location: Portland, Oregon, USA
Year: 2020
Images: Michael Cogliantry, Jeff Van Bergen