- Blog
- Design
- Masquespacio branding e interior ecologico a Oslo


Sottolineare le caratteristiche come l'ecologia e l'artigianato dell'Andalusia, per un ristorante incentrato su un brand di vini biologici nel contesto della capitale norvegese, è stata la mission per il nuovo progetto dello studio spagnolo Masquespacio di Ana Milena Hernandéz Palacios e Christophe Penasse. Opera ambiziosa, ma i risultati confermano le capacità di visual marketing dei due creativi.


Masquespacio realizza quindi un locale basato sul principio dello storytelling, intrecciando gli elementi salienti dell'interior design norvegese, come le pareti e i soffitti in legno naturale dipinti di bianco e il pavimento in rovere massello, con la cultura gastronomica e artigianale dell'Andalusia.


L'armonia progettuale nasce proprio dall'alternanza ponderata di richiami diversi, come ad esempio le tipiche grate andaluse in ferro battuto (qui dipinte di bianco), le piastrelle, le ceste e le lampade fatte a mano. Non mancano le piante quali collegamento all'anima verde della cantina Cortijo El Cura e i cuscini disegnati ad hoc da Masquespacio.


Masquespacio completa il progetto di Vino Veritas a Oslo con oggetti brandizzati, per una Visual Communication a 360 gradi, andando oltre le nuove frontiere dell'architettura, ovvero quelle visive, argomento saliente del dibattito architettonico odierno.
(Christiane Bürklein)
Credits:
Completion: 31th August 2014
Surface: 198 m2
Client: Vino Veritas http://www.vinoveritasoslo.com/
Design: Masquespacio (http://www.masquespacio.com)
Creative Director: Ana Milena Hernández Palacios
Creative junior: Nuria Martínez
Industrial junior: Jorge Romero
Graphic junior: Jairo Pérez
Photography: David Rodríguez y Carlos Huecas (http://www.cualiti.es/)
Materials:
Chairs, cushions & upholstery: Missana (http://www.missana.es)
Floors: Hackwood
Fabric chairs: Kvadrat
More projects on Livegreenblog: Kessalao, Scuola di lingue a Valencia