20-07-2016
Yona Friedman Serpentine Summer House Londra

Yona Friedman è uno degli architetti incaricati della progettazione delle Summer House, le quattro installazioni realizzate per l'Architecture Programme 2016 della Serpentine Gallery di Londra. La struttura progettata da Yona Friedman è modulare e si può smontare e rimontare in nuove configurazioni.
L'architetto si è ispirato agli studi che aveva condotto nel 1950 per La Ville Spatiale (Spatial City) e il relativo manifesto pubblicato nel 1959, oltre a rispettare le indicazioni di massima fornite per le Summer House, basate sul Queen Caroline's Temple, il padiglione del 1743 attribuito a William Kent e costruito nei giardini di Kensigton.
La Summer House di Yona Friedman è un frammento di una struttura a griglia più grande. La struttura a più livelli è costruita con cubi definiti da sei cerchi di diametro 1,85 metri e realizzati con tubi di acciaio di spessore 16 mm. I cubi si possono disporre in diversi modi per costituire forme geometriche regolari o irregolari poggiate sul terreno. Questi moduli “eterei” e basilari diventano supporti per un museo o mostra “mobile”, alcuni cubi possono infatti sostenere pannelli in policarbonato trasparente per contenere piccoli oggetti e piante.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Yona Friedman
Luogo: Londra, UK
Images courtesy of Serpentine Gallery, photo by Iwan Baan
Images the Vigne Museum, Livio Felluga winery, Italy, 2014; photo by Jean Baptiste Decavele
Images courtesy of Yona Friedman Archive
http://www.serpentinegalleries.org/
http://www.yonafriedman.nl/