- Home
- Tag
- Yona friedman
Tag Yona Friedman

05-04-2022
Triennale Milano tra nuove installazioni e allestimenti
Dal 1° aprile sono visibili nel giardino della Triennale Milano, intitolato a Giancarlo De Carlo, due nuove installazioni progettate da due importanti maestri dell'architettura, diventate recentemente parte della collezione permanente dell'istituzione milanese. Si tratta di Meuble Plus, il progetto per i rifugiati ideato da Yona Friedman e Grande Milano, la sedia in scala 7:1 progettata dall'architetto italiano Aldo Rossi.

06-03-2020
Addio a Yona Friedman, tra Architettura Mobile e utopie realizzabili
Il 20 febbraio 2020 è morto all'età di 96 anni l'architetto Yona Friedman. La notizia è stata diffusa attraverso un post Instagram dall'account del Fonds de Dotation Denise and Yona Friedman. Tra le sue ultime opere l'installazione paesaggistica No Man's land realizzata in Abruzzo con l'artista Jean-Baptiste Decavèle nel 2016 e la Summer House per l'Architecture Programme 2016 delle Serpentine Galleries.

24-07-2017
Architecture Maxxi: Yona Friedman Mobile Architecture People’s
Al Maxxi è in corso una mostra sulle architetture visionarie di Yona Friedman, con pezzi inediti e originali realizzati appositamente per la mostra di Roma.

25-07-2016
Kunlé Adeyemi – NLÉ Serpentine Summer House Londra
La Summer House progettata dall'architetto Kunlé Adeyemi - NLÉ per l'Architecture Programme 2016 della Serpentine Gallery, Londra, si può leggere come una “replica inversa” del Queen Caroline’s Temple il padiglione del 1743 attribuito a William Kent a cui le quattro Summer House dovevano ispirarsi.

20-07-2016
Yona Friedman Serpentine Summer House Londra
La Summer House progettata da Yona Friedman per l'Architecture Programme 2016 della Serpentine Gallery, Londra, è una struttura modulare che si può smontare e rimontare in nuove configurazioni. I moduli possono sostenere pannelli in policarbonato per contenere oggetti e trasformare la costruzione in un museo o mostra mobile.

01-07-2016
Asif Khan Serpentine Summer House Londra
Ispirata al Queen Caroline's Temple, un piccolo edificio di pietra in stile neoclassico, realizzato nel 1743 e attribuito a William Kent, la Summer House progettata da Asif Khan nei giardini della Serpentine Gallery per l'Architecture Programme 2016, è un luogo che induce il visitatore ad una riflessione intima con il paesaggio e dentro di sé.

28-06-2016
Il Serpentine Pavilion di BIG Bjarke Ingels Group
Il 10 giugno è stato ufficialmente inaugurato il programma estivo della Serpentine Gallery e con esso le strutture progettate per accoglierlo il Serpentine Pavilion di BIG Bjarke Ingels Group e le Summer House di NLÈ, Yona Friedman, Asif Khan e Barkow Leibinger.

18-05-2016
Installazione No Man's land di Yona Friedman
No Man's land è il connubio tra Land Art e partecipazione, tra valorizzazione del territorio e materia, un regalo del grande artista e architetto Yona Friedman, in collaborazione con l'artista Jean-Baptiste Decavèle, realizzato su 2 ettari di terreno nella campagna abruzzese di Pescara.

01-03-2016
Serpentine Summer Houses 2016 Londra
Gli architetti Kunlé Adeyemi – NLÉ (Amsterdam/Lagos), Barkow Leibinger (Berlino/New York), Yona Friedman (Parigi) e Asif Khan (Londra) progetteranno le prime quattro Summer Houses con cui la Serpentine Gallery amplia la sua offerta estiva.