04-09-2013
ViTre Studio: nuovo stabilimento Sisma a Piovene Rocchette
ViTre Studio,
© Marco Zorzanello,

L’impatto fortemente high-tech di questo telaio si armonizza con il giallo dorato delle lastre di rivestimento. Negli interni le lastre di gres porcellanato di Fiandre per l’ingresso e le scale e quelle di Porcelaingres per esterni e uffici si inseriscono bene nel contesto non solo dal punto di vista della resistenza ma anche da quello dell’immagine generale. Forza e calore si fondono in un progetto che guarda anche ai colori della natura circostante, quella dell’altopiano di Asiago.
Il giallo si associa infatti con il verde, che non manca nel progetto paesaggistico: un’ampia area di prato, con percorsi carrabili di terreno rinforzato e piantumati a erba per l’accesso ai parcheggi e sui confini dei sempreverde e un filare di Aceri platanoidi, come quelli già presenti nella zona.
Il blocco prefabbricato dello stabilimento produttivo è “mascherato” da quello di rappresentanza realizzato in opera. Al complesso si accede dall’atrio che connette i tre piani: completamente vetrato offre la vista sui laboratori e sulla sala mostra al piano terra, sugli uffici al primo livello e sulla terrazza panoramica con lounge della copertura.
Tutte le scelte impiantistiche sono improntate al risparmio energetico, dai pannelli radianti a pavimento all’impianto di soft cooling delle travi fredde integrato da un sistema ad aria, a tutto vantaggio del benessere ambientale. La stessa filosofia è stata adottata nella scelta dei serramenti a taglio termico, che per l'inserimento di un opportuno materiale a bassa conducibilità termica interrompono quella del metallo, evitando i ponti termici; e nei vetri di facciata che utilizzano una tecnologia energy saving che riduce la trasmissione di calore negli interni durante la stagione estiva. Infine l’orientamento e l’inclinazione dei frangisole sono stati studiati affinché l’irraggiamento solare portasse benefici all’edificio in inverno, schermando invece i caldi raggi estivi.
Mara Corradi
Progetto: ViTre Studio srl
Progettazione architettonica, DL operativa architettonica: Elisa Dalla Vecchia
DL operativa architettonica: Massimo Dalla Vecchia
coordinamento generale del progetto, sviluppo progettazione e ingegnerizzazione, DL generale: Lorenzo Dalla Vecchia
Impianti elettrici e speciali, DL operativa impianti: Matteo Munari
Impianti idrotermosanitari, DL operativa impianti: Ivan Mattarolo
Impianti idrotemosanitari: Giovanni Beda
Progettazione strutturale: Franco Vergeat
Verifiche acustiche, responsabile per la sicurezza: Silvia Dall’Igna
Committente: SISMA S.p.A.
Luogo: Piovene Rocchette, Vicenza (Italia)
Superficie utile lorda: 3.460,00 mq
Inizio Progetto: 2010
Fine lavori: 2012
Impresa costruttrice: Cosfara S.p.A.
Serramenti in alluminio
Facciate in vetro opaco colorato con struttura in acciaio
Frangisole in alluminio oppure tende interne in tessuto
Copertura piana, finita a guaina speciale bianca oppure copertura attrezzata a terrazza, con pavimento in legno e parapetti in acciaio
Struttura mista muratura e calcestruzzo
Pareti interne rivestite in lastre gessofibra finite a tinta
Parziale rivestimento dell’atrio in vetro opaco colorato
Pavimento ingressi e parti comuni mq 250 c.ca: Fiandre, 75x75 White50
Pavimento scale: Fiandre, 75x34 White50 con barre antiscivolo in acciaio
Pavimento uffici operativi mq 1.350 c.ca: Porcelaingres, 60x60 light
Grey spazzolato
Pavimento bagni uffici mq 115: Porcelaingres, 60x30 Light Grey
spazzolato e piani extraplan
Pavimento esterno mq 185: Porcelaingres, 60x30 dark grey str R11
Fotografie: © Marco Zorzanello
www.vitrestudio.com
Graniti Fiandre: White 50 serie 100
Porcelaingres JUST GREY