- Home
- Tag
- Tempo libero
Tag Tempo Libero

09-03-2021
CM2 Next Ariostea: superfici per l'esterno pratiche ed eleganti
Sono molti i vantaggi dello spessore maggiorato CM2 di Ariostea, pensato appositamente per le superfici outdoor. Facile da posare e da pulire, è una pavimentazione drenante, resistente a sollecitazioni, agenti atmosferici e a carichi di rottura. La recente collezione Next nella gamma CM2 assicura tutte le migliori prestazioni tecniche del gres porcellanato d'alta gamma e permette di dedicarsi, in tutta tranquillità, alle scelte estetiche. L'elegante palette in toni neutri e naturali di Next consente infatti facili abbinamenti con arredi di tendenza, favorendo anche la continuità tra interno ed esterno

29-01-2021
Absolute Flower Shop di More Design Office
Lo studio cinese More Design Office a Shanghai ha realizzato un negozio di fiori molto particolare. L’Absolute Flower Shop, ubicato al piano terra di una vecchia casa coloniale, combina una galleria, un paesaggio artificiale e un giardino segreto. Una sequenza di ambienti dove i colori neutri fanno da sfondo alle composizioni floreali della committenza.

22-01-2021
Piscina coperta con struttura di acciaio e alluminio di Enota architects
Una piscina coperta sfrutta i dislivelli tettonici per incanalare e fruire dell’aria estiva

21-10-2020
Claudio Beltrame firma la nuova scuola di sci di Tarvisio
La nuova scuola di sci di Tarvisio, realizzata dallo studio dell’architetto Claudio Beltrame, sfida i tradizionali presupposti dell'architettura alpina, proponendo un’interpretazione nuova del classico rifugio. Il risultato è un piccolo landmark giocato sulla matericità e il simbolismo del legno, ma anche sulla dinamica dello sport a cui si rivolge.

30-09-2020
Nieto Sobejano Arquitectos Cité du Théâtre Parigi
Il progetto degli studi d'architettura Nieto Sobejano Arquitectos e Marin + Trottin Architectes è stato designato vincitore del concorso per la realizzazione de "La Cité du Théâtre", uno dei progetti più importanti del Grand Paris che sarà realizzato negli Ateliers Berthier costruiti nel 1895 da Charles Garnier, il celebre architetto dell'Opéra di Parigi. Il progetto riunirà tre famose istituzioni francesi del mondo della cultura: il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique (CNSAD), il Théâtre National de I'Odéon- Théâtre de l'Europe e la Comédie-Française.

13-08-2020
MO de Movimiento, una trasformazione a regola d’arte a Madrid
MO de Movimiento è un progetto di trasformazione intelligente del Teatro Espronceda che parte della vecchia sede della EFE News Agency di Madrid. Di proprietà dell’azienda Proyectos Conscientes, che si basa su valori come la sostenibilità, la responsabilità e l'inclusione sociale, è un’idea curata da Gonzalo Machado e Mafalda Muñoz con il designer Lucas Muñoz.

03-07-2020
Forest building in lamellare, terra e cemento di TAO
Il Forest building di TAO a Grand Canal Forest Park, vicino a Beijing in Cina, è ispirato agli alberi della foresta e realizzato in lamellare, terra e cemento.

09-06-2020
Prix d'excellence en architecture del Quebec 2020
L’ordine degli architetti del Quebec (OAQ) ha presentato, durante un incontro interattivo online, i vincitori dei premi di eccellenza e le distinzioni di merito per il 2020. Il Grand Prix d'excellence di quest'anno è andato all'Espace Paddock, progettato da Les architectes FABG.