11-06-2021
Da vecchia fabbrica a centro giovanile, REDe Architects e Moguang Studio
REDe Architects, Moguang Studio,
Beizhuang Town, Miyun District, Beijing, China,
- Blog
- Landscaping
- Da vecchia fabbrica a centro giovanile, REDe Architects e Moguang Studio

La questione progettuale di partenza è stata come riattivare un sito industriale privo di un ricco patrimonio e di caratteristiche spaziali distintive. Così, in risposta a diverse limitazioni ed esigenze funzionali, sono state adottate, per i singoli edifici del complesso, diverse strategie di ristrutturazione: dodici in tutto. Quindi, anziché stabilire uno stile unificato, gli architetti hanno posto l'accento sulla relazione tra singoli edifici, l'intero complesso architettonico e i suoi dintorni, a loro volta caratterizzati da altri siti industriali e montagne.
Diviso in due parti, il luogo su cui sorge la ex fabbrica, vede nell’area settentrionale un grande edificio a campata unica a un piano, mentre in quello meridionale piccoli edifici dalle capriate in legno e muri portanti in mattoni rossi. Allora, considerando le caratteristiche strutturali dei tessuti architettonici originali, le aule, le sale conferenze e i ristoranti sono stati allocati nella zona nord, mentre gli alloggi in quella a sud.
In pratica il centro di attività giovanile ora si trova al posto dell’edificio principale della fabbrica, in quanto rimosso e sostituito da una nuova costruzione. Mentre, grazie all’eliminazione del tetto originale, la struttura a est, più vicina al paesaggio, è stata alzata di un piano e ora ospita il ristorante.
Per quanto riguarda l’ostello, questo è stato disposto nel complesso edilizio a sud, la cui funzione originale era quella di dormitorio e mensa, e ora, con una disposizione nord-sud, si presenta attraverso un muro portante di mattoni e un tetto a capriate di legno. In più, la mensa abbandonata della fabbrica è stata trasformata nella sala d'accoglienza. Inoltre, sulla base della struttura e della disposizione originale dell'edificio, i progettisti di REDe Architects e Moguang Studio hanno aggiunto l’impiantistica necessaria, migliorando le prestazioni termiche degli edifici convertiti in camere per gli ospiti.
Molto interessante è l’approccio agli spazi esterni, ripensati come parco giochi. Qui la pavimentazione esistente nel cortile nord era in mattoni di cemento duro. A questa sono stati però aggiunti un pendio circolare e una piattaforma a griglia d'acciaio, quasi a collegare visivamente, sui lati ovest ed est, il prato, l'area cortilizia e la terrazza sul tetto del ristorante. Insomma, una struttura che permette ai bambini di correre e giocare a diverse altezze. La piattaforma, invece, fornisce ombra alle attività che si svolgono sul prato, rafforzando l’effetto scenografico dell’intero progetto, come è ben visibile nelle fotografie qui presentate. Date le texture delle facciate, composte da mattoni rossi riciclati e in cemento, sono proprio i materiali della pavimentazione principale a completare la pista da corsa in gomma su cui i bambini possono correre e saltare liberamente.
Questo complesso recuperato e trasformato è ora un hub di attività per i giovani che porta una ventata di nuova energia al luogo in cui sorge come alla comunità che la abita.
Christiane Bürklein
Project: REDe Architects, Moguang Studio
Principal Architects: Jin Lei / REDe Architects; Li Jiaying, Feng Xin / Moguang Studio
Project Architects: Li Jiaying, Feng Xin (Architecture, Interiors and Expanding Design)
Landscape Design: Li Jiaying, Xu Wenkai
Hostel Interior Decoration: Song Wentao, Huang Xinwei
Location: Beizhuang Town, Miyun District, Beijing, China
Year: 2020
Photographers: Xia Zhi, Zhu Yumeng, Li Jiaying