- Home
- Tag
- Simon menges
Tag Simon Menges

07-06-2023
I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention
La giuria internazionale della sesta edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention (AHI), consapevole dell’importanza degli interventi nella preesistenza come atto sostenibile, ha premiato progetti che hanno a cuore l’inclusività nell’edilizia sociale e nelle strutture culturali urbane.

13-07-2022
Barozzi Veiga: Atelier per artisti nel Design District di Londra
Al centro di un piano di rigenerazione urbana nella penisola di Greenwich a Londra, nel nuovo Design District, Barozzi Veiga progetta un atelier per artisti composto da due volumi opposti e affini. I due corpi alludono alla storia industriale del sito e ripensano l’archetipo dello studio creativo.

31-05-2022
David Chipperfield Architects completato Morland Mixité Capitale a Parigi
L'ex Préfecture de Paris, l'edificio che per anni ha ospitato l'amministrazione cittadina è stato oggetto di un importante intervento di ristrutturazione firmato dallo studio David Chipperfield Architects Berlin. Completato intorno al 1960 dall'architetto Albert Laprade, per la sua grande scala appariva chiuso e inaccessibile. Il progetto di David Chipperfield Architects Berlin lo ha rivitalizzato e trasformato nel nuovo "Morland Mixité Capitale" nell'ambito del programma "Réinventer Paris".

06-05-2021
David Chipperfield Architects per la Neue Nationalgalerie di Ludwig Mies van der Rohe
La Neue Nationalgalerie di Berlino, un'icona del Movimento Moderno progettata da Ludwig Mies van der Rohe è stata restaurata dallo studio David Chipperfield Architects Berlin. È l'ultimo progetto nonché l'unico edificio realizzato in Europa dopo l'emigrazione di Ludwig Mies van der Rohe negli Stati Uniti. La consegna delle chiavi si è svolta con una cerimonia virtuale il 29 aprile, a partire dall'agosto 2021 il museo sarà riaperto al pubblico.

09-09-2020
David Chipperfield Architects Carmen Würth Forum Künzelsau, Germany
Dal 28 giugno è aperto al pubblico il centro culturale e congressuale "Carmen Würth Forum" progettato, per la ditta Adolf Würth di Künzelsau in Germania, dall'ufficio di Berlino dello studio d'architettura David Chipperfield Architects. L'intervento appena concluso è una "seconda fase", un ampliamento con area congressuale e museo d'arte che completa le sale per concerti ed eventi inaugurate nel 2017 e progettate sempre da David Chipperfield Architects Berlin.

05-05-2020
Vincitori e riconoscimenti per l’Architekturpreis Beton 2020, Germania
Il Premio di Architettura del Calcestruzzo, Architekturpreis Beton, è uno dei più attesi, al preciso scopo di conoscere lo stato dell’arte dell’architettura tedesca. Dal 2008 viene assegnato in collaborazione con la Camera nazionale degli architetti tedeschi (BDA) e nell’edizione 2020 ha visto la proclamazione di quattro premi di pari livello, nonché quattro riconoscimenti.

18-03-2020
Barozzi/Veiga: centro culturale e scuola di danza Tanzhaus, Zurigo
Per lo studio Barozzi/Veiga il 2019 si è chiuso con un’altra importante realizzazione, frutto della vittoria in un concorso internazionale. La nuova sede della Tanzhaus di Zurigo è un forte segno architettonico in grado di trasformare la sponda del Limmat, riqualificando il lungofiume.

18-02-2020
Mostra le architetture DAM Preis 2020 vince James Simon Galerie di David Chipperfield Architects
Dal 31 gennaio 2020 il DAM Deutsches Architekturmuseum di Francoforte ospita la mostra dedicata ai progetti partecipanti al DAM Preis 2020, il premio che dal 2007 celebra le migliori architetture realizzate in Germania. Il progetto vincitore del 2020 è la James Simon Galerie di Berlino progettata dallo studio David Chipperfield Architects.

31-01-2020
Il Museo cantonale delle belle arti di Losanna in mattoni di Barozzi Veiga
Il Museo Cantonale delle Belle Arti di Losanna è un edificio in mattoni color polvere scandito in facciata da lesene in grado di alleggerire il lungo fronte di 350 metri.