- Home
- Tag
- Simon menges
Tag Simon Menges

09-09-2020
David Chipperfield Architects Carmen Würth Forum Künzelsau, Germany
Dal 28 giugno è aperto al pubblico il centro culturale e congressuale "Carmen Würth Forum" progettato, per la ditta Adolf Würth di Künzelsau in Germania, dall'ufficio di Berlino dello studio d'architettura David Chipperfield Architects. L'intervento appena concluso è una "seconda fase", un ampliamento con area congressuale e museo d'arte che completa le sale per concerti ed eventi inaugurate nel 2017 e progettate sempre da David Chipperfield Architects Berlin.

05-05-2020
Vincitori e riconoscimenti per l’Architekturpreis Beton 2020, Germania
Il Premio di Architettura del Calcestruzzo, Architekturpreis Beton, è uno dei più attesi, al preciso scopo di conoscere lo stato dell’arte dell’architettura tedesca. Dal 2008 viene assegnato in collaborazione con la Camera nazionale degli architetti tedeschi (BDA) e nell’edizione 2020 ha visto la proclamazione di quattro premi di pari livello, nonché quattro riconoscimenti.

18-03-2020
Barozzi/Veiga: centro culturale e scuola di danza Tanzhaus, Zurigo
Per lo studio Barozzi/Veiga il 2019 si è chiuso con un’altra importante realizzazione, frutto della vittoria in un concorso internazionale. La nuova sede della Tanzhaus di Zurigo è un forte segno architettonico in grado di trasformare la sponda del Limmat, riqualificando il lungofiume.

18-02-2020
Mostra le architetture DAM Preis 2020 vince James Simon Galerie di David Chipperfield Architects
Dal 31 gennaio 2020 il DAM Deutsches Architekturmuseum di Francoforte ospita la mostra dedicata ai progetti partecipanti al DAM Preis 2020, il premio che dal 2007 celebra le migliori architetture realizzate in Germania. Il progetto vincitore del 2020 è la James Simon Galerie di Berlino progettata dallo studio David Chipperfield Architects.

31-01-2020
Il Museo cantonale delle belle arti di Losanna in mattoni di Barozzi Veiga
Il Museo Cantonale delle Belle Arti di Losanna è un edificio in mattoni color polvere scandito in facciata da lesene in grado di alleggerire il lungo fronte di 350 metri.

13-08-2019
I vincitori del premio internazionale di architettura Barbara Cappochin
Lo studio Fasch & Fuchs Architekten con l'opera Federal School Aspern ha vinto il Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin. La "Cava Arcari", lo spazio polifunzionale progettato dallo studio David Chipperfield Architects sui Colli Berici vince il Premio Regionale. La cerimonia di Premiazione si svolgerà il 26 ottobre a Palazzo della Ragione di Padova.

02-08-2019
Smart factory realizzata in acciaio e legno carbonizzato
La smart factory Trumpf in Illinois lavora in remote grazie alla digitalizzazione delle sue macchine. La fabbrica creata da Barkow e Leibinger è un'imponente vetrina per i clienti che possono gustare questa tecnologia guardandola dall'alto delle sue travi Vierendel

02-08-2019
Un Anno di Architettura da Museo
Un anno speciale per i musei, dai sessant'anni del Guggenheim Museum di Frank Lloyd Wright alle inaugurazioni che si sono succedute nel corso dell'anno tra cui: il V&A Dundee Scozia di Kengo Kuma, The Desert Rose National Museum of Qatar di Jean Nouvel, la James Simon Galerie a Berlino di David Chipperfield; fino ad arrivare a due musei dedicati al made in Italy il Museo del Design italiano inaugurato a Milano e il Museo Storico di Iris Ceramica Group.

05-07-2019
Barozzi-Veiga: MCBA - Musée Cantonal des Beaux-Arts, Losanna
Nell’ambito del masterplan vincitore di un concorso bandito nel 2010, lo studio spagnolo Barozzi-Veiga realizza il nuovo Musée Cantonal des Beaux-Arts a Losanna. La proposta di Barozzi-Veiga per un distretto dell’arte che apre al pubblico lo spazio urbano inutilizzato presso la stazione di Losanna.