Tag Mvrdv

22-06-2020
MVRDV trasforma un ufficio in residenza Villa Stardust a Rotterdam
L'inserimento di un patio centrale con giardino è il punto di forza di questo recente progetto dello studio MVRDV che ha dato una nuova vita a un ex edificio commerciale. Il progetto altamente sostenibile e ispirato ai principi dell'economia circolare, è ispirato al riad, una forma di architettura residenziale spontanea e tradizionale in Marocco, dove le stanze distribuite anche su strutture a più piani sono divise da giardini o cortili interni.

15-05-2020
Architettura, pandemia e il futuro del progetto: Nathalie de Vries - MVRDV
In pochi mesi tutto è cambiato, anche il mondo dell’architettura. Alla ricerca di possibili scenari, Floornature apre un confronto sul nuovo approccio alla progettazione in tempi di COVID-19, pubblicando una serie di interviste agli architetti di tutto il mondo. Come si sono organizzati i grandi studi e come ha inciso questa situazione sulle realtà più piccole? Che cosa significa concepire infrastrutture, centri culturali, spazi abitativi stando lontani dai luoghi in cui si sviluppa la socialità? La resilienza che cerchiamo nelle opere costruite può essere una caratteristica che si applica anche alla professione del progettista? Ecco le risposte degli architetti, alcune testuali, altre in video, come nella tradizione del nostro portale.

23-03-2020
ONSTAGE: INTERVISTA CON MVRDV
"Architettura innovativa, realistica e straordinaria per un mondo che cambia", - MVRDV

12-03-2020
Tainan Spring, una laguna urbana a Taiwan di MVRDV
Lo studio di architettura olandese MVRDV ha realizzato a Tainan, Taiwan, un esempio virtuoso di economia circolare. Dalla rimozione e il recupero di un centro commerciale inutilizzato, ma in una posizione strategica nella città vecchia, è nata una piazza pubblica sommersa, dominata da una piscina urbana e piante locali, nonché circondata da una galleria ombreggiata.

06-01-2020
Le migliori architetture degli ultimi dieci anni
Alle soglie di un nuovo decennio quale migliore occasione per guardarsi indietro e riscoprire le architetture più significative degli ultimi dieci anni, tra bilanci sul passato e propositi per il futuro.

20-12-2019
Sfera in policarbonato per la Biblioteca Binhai di MVRDV
In un centro commerciale esistente gli architetti di MVRDV realizzano una imprevedibile biblioteca che da fuori sembra un occhio, grazie alla sua sfera in policarbonato posta nella piazza interna della hall

25-10-2019
MVRDV Complesso multifuzionale WERK12 a Monaco di Baviera
I graffiti tipici di tante periferie del mondo sono diventati l'elemento caratterizzante del nuovo progetto dello studio d'architettura MVRDV. Il 17 ottobre è stato inaugurato WERK12, un ex edificio industriale trasformato in un complesso multifunzionale che diventerà certamente il centro propulsore della riqualificazione di tutto il quartiere Werksviertel-Mitte di Monaco di Baviera.

20-08-2019
Andar per mostre Aldo Rossi a Padova - Alvaro Siza a Siena e le altre
Al Palazzo della Ragione di Padova, Italia, è in corso la mostra “Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997”. A Siena negli spazi di Santa Maria della Scala la mostra “Álvaro Siza. Viagem Sem Programa”. A Innsbruck "Architecture Speaks: The Language of MVRDV". Al Danish Architecture Center di Copenhagen una mostra dedicata all'architetto Bjarke Ingels e il suo studio BIG. A Parigi le Centre Pompidou ospita “MAD X” dedicata a dieci progetti dell'architetto Ma Yansong. Sono solo alcuni esempi delle mostre dell'estate 2019.