Tag Monumento

11-01-2021
KAAN Architecten Loenen Pavilion un edificio commemorativo in armonia con la natura
Il padiglione progettato dallo studio d'architettura KAAN e recentemente completato a Loenen, vicino Apeldoorn nei Paesi Bassi, è un edificio che si inserisce in modo armonioso nella natura che lo circonda e che diventa l'elemento di collegamento tra l'esistente cimitero di guerra di Loenen e il nuovo cimitero nazionale dedicato ai veterani.

24-09-2020
Takeshi Hosaka Architects La tomba della chiesa di Kamakura Yukinoshita
A Yokohama in Giappone, è stata completata in maggio la ristrutturazione della tomba di proprietà della chiesa di Kamakura Yukinoshita. Un progetto firmato dall'architetto Takeshi Hosaka e dal suo studio che usando pochi elementi essenziali ha dato forma architettonica a un concetto espresso dai commitenti che descrivevano il simbolo cristiano della croce sempre avvolto dalla luce della risurrezione.

20-02-2020
ATELIER 38, ristrutturazione di una preesistenza storica protetta
Ristrutturare e rinnovare sono le parole chiave dell’intervento dello studio ceco ATELIER 38 nell’ambito di un complesso monumentale protetto: il castello neogotico di Hradec nad Moravicí. Questo si trova sul territorio della bassa catena montuosa del Nízký Jeseník, nella zona della Slesia meridionale.

30-01-2020
EAA Emre Arolat Architecture la Moschea Sancaklar a Istanbul l'essenza di uno spazio religioso
A Istanbul Turchia, il progetto della moschea Sancaklar, realizzato dallo studio EAA-Emre Arolat Architecture e selezionato per il premio "RIBA Award for International Excellence" nel 2018, propone una visione contemporanea dello spazio religioso, rivisitando radicalmente le forme tipiche e consolidate del luogo simbolo della religione islamica.

24-10-2019
SET architects, Bologna Shoah Memorial
Ricordare il passato e farlo in maniera tale da suscitare davvero una riflessione. Il Bologna Shoah Memorial, dello studio italiano SET architects di Roma, è diventato un punto di riferimento riconoscibile dalla grande forza emotiva nel contesto urbano di Bologna.

08-06-2018
Il Mount Herzl Memorial Hall in mattoni di alluminio di Kimmel Eshkolot Architects
Un edificio scavato nel Monte Herzl con una cupola esterna di cemento e una interno di mattoni di alluminio

24-07-2013
Rafiq Azam: tomba di famiglia in Bangladesh
Rafiq Azam costruisce una tomba di famiglia nella località di Noakhali nel sud del Bangladesh. L’architetto concepisce l’opera come un tramite fra terra e cielo, raffigurato nella forma della cornice di cemento. Essa inquadra un bosco di palme di betel la cui verticalità contrasta con la linea orizzontale del tetto. Nel progetto solo una panca su cui ritirarsi in preghiera di fronte al campo erboso in cui sono sepolti i cari defunti.

10-03-2011
Bunker 599: da architettura a monumento
Recuperando un bunker del 1940 a Diefdijk in Olanda, Rietveld Landscape e Atelier de Lyon hanno creato interesse turistico verso un’architettura, tramutandola da opera storica a monumento. Asportando completamente una parte della struttura in cemento del bunker, hanno realizzato un passaggio accessibile, dalla terra ferma oltre la linea dell’acqua in mezzo al paesaggio artificiale prospiciente.

26-07-2010
Atelier Oslo e AWP: Lanterna a Sandnes
Progettata in occasione della candidatura di Stavanger a capitale europea della cultura del 2008, la “Lanterna” è un monumento alla socialità urbana, che utilizza il legno strutturale e il vetro di copertura per armonizzarsi con la città di giorno e per accenderne l’attenzione nella notte.