20-02-2020
ATELIER 38, ristrutturazione di una preesistenza storica protetta
ATELIER 38,
Hradec nad Moravicí, Czech Republic,
- Blog
- News
- ATELIER 38, ristrutturazione di una preesistenza storica protetta

Nel corso degli anni, passando dall’avvento delle automobili alle due guerre mondiali, l’edificio è stato usato come lazzaretto e come struttura alberghiera. Inoltre, nel 1972 un incendio danneggiò una parte della costruzione in seguito abbandonata fino a quando, nel 2015, il Národní památkový ústav (National Heritage Institute) decise di recuperare non solo le scuderie, ma l’intero complesso di cui sono parte.
Il progetto per il recupero è stato affidato allo studio ATELIER 38, sotto la direzione dell’architetto Jan Zelinka e dell’ingegnere Luděk Valík.
Durante la prima fase della ricostruzione e del restauro, finita nel 2019, è stato fondamentale mettere in sicurezza le pareti in muratura, le volte, i balconi e le capriate del tetto strutturalmente instabili, nonché sostituire tegole e abbaini della struttura. L'intento è stato quello di mantenere il più possibile i muri originali, eliminando le superfetazioni alla costruzione del Diciannovesimo secolo. Questo perché la facciata del castello, realizzata in mattoni rossi a faccia a vista con inserti di arenaria, sempre rossa, era decorata da elementi artigianali quali stemmi, lastre incise, rosoni, statue e comignoli. In particolare, una miniatura originale in pietra della "Torre" è stata riportata in cima al timpano delle Scuderie superiori. Mentre lo spazio a volta delle Scuderie Inferiori è stato restaurato nella sua disposizione e monumentalità originale, ora utilizzato per mostre e concerti. Questo inoltre comprende una gliptoteca dove sono conservate le statue e i frammenti di pietra appartenenti al tetto e alla facciata originaria.
Gli abbaini con tetto a falda sono stati ricostruiti secondo lo schema degli anni Cinquanta, quando la struttura venne usata come albergo, al fine di soddisfare la richiesta di alloggio. Qui le tegole di ardesia per la copertura del tetto riprendono il linguaggio materico del passato, mentre il cortile è stato nuovamente unificato, al preciso scopo di fornire un dehors per eventi culturali. In fine, per migliorare le condizioni microclimatiche di questo spazio ameno, soprattutto durante le calde giornate estive, vi è stata inserita una celata fontana d'acqua.
L’intervento di ATELIER 38 per Červený zámek propone quindi un recupero storico conservativo, in modo che la preesistenza possa essere utilizzata in sicurezza, secondo modalità contemporanee. Il tutto per una fuga romantica dalla frenesia della vita quotidiana che, ammettiamolo, qualche volta non guasta, anche allontanandosi dal tanto decantato minimalismo.
Christiane Bürkleim
Project: ATELIER 38
Location: Hradec nad Moravicí, Czech Republic
Year: 2019
Images: BoysPlayNice