Tag Living

07-09-2021
Atmosfere calde e rilassanti con la ceramica tecnica effetto legno
Da sempre riferimento per il design, l'interior e il vasto mondo delle superfici, l'estetica del legno continua a trovare ampi consensi come pavimentazione per interni ed esterni, grazie alle potenzialità offerte dalla ceramica tecnica high-tech. La maggiore resistenza, la durevolezza e l'assenza di particolari manutenzioni fanno preferire in moltissimi casi le lastre in gres porcellanato tecnico proposte da Iris Ceramica in sofisticate texture quali French Woods e E-Wood

13-08-2021
Libri di architettura per l’estate e non solo
Per chi fosse in vacanza o per chi, comodamente seduto a casa, volesse semplicemente farsi qualche viaggio con la mente, segnaliamo quattro libri della casa editrice Phaidon che spaziano dalle vacanze nella natura fino all’oceano e alla montagna. Volumi in cui trovare rifugi, ville e residenze di architetti, noti e meno noti, ubicate in contesti ambientali davvero unici.

03-08-2021
Naturali ed eleganti: le collezioni per esterni Porcelaingres in pietra, cemento e legno
Le proposte Porcelaingres per l'outdoor esplorano le diverse atmosfere legate ai principali materiali per esterni, quali pietre, cementi e legni. L'ampia scelta a catalogo va incontro alle varie necessità e alle cifre stilistiche del proprio progetto, spaziando dai camminamenti alle sedute. Resistente e inalterabile, la ceramica tecnica di Porcelaingres permette di dedicarsi con piacevolezza e creatività alla propria area verde, trasformandola in una nuova stanza della casa

20-07-2021
Marmi Maximum: bellezza e flessibilità per un design unico e personalizzato
Le performance tecniche ed estetiche dei Marmi Maximum di Fiandre Architectural Surfaces includono ogni superficie da rivestimento, dando vita anche a elementi di design, installazioni e arredi personalizzati. Proprietà uniche quali luminosità, ricchezza di dettagli e venature ricercate esaltano il valore percepito e donano degli ambienti atmosfere preziose e originali

08-06-2021
Porcelaingres Urban: superfici versatili e materiche per ambienti contemporanei
La ceramica tecnica di Porcelaingres nella collezione Urban, grazie alla sua palette neutra e materica, si propone come una superficie di grande impatto, esteticamente ricercata e di tendenza. Un insieme di qualità che la rende estremamente versatile, quindi inseribile in modo trasversale nei diversi stili contemporanei, nonché facile da abbinare e sempre attuale, tanto nel residenziale quanto nel contract

13-04-2021
Tyrol e Lunar Stone: vantaggi tecnici ed estetici dei nuovi formati FMG H270
Ispirate alla tradizione della pietra, le due nuove texture Tyrol Stone e Lunar Stone di FMG Maxfine sono accomunate dalla delicatezza estetica della loro base neutra, su tonalità grigio-cenere e beige-avorio. Alle qualità estetiche delle due superfici si affiancano le prestazioni del programma H270 a cui entrambe appartengono, caratterizzato dai nuovi formati 120x120 cm e 270x120 cm. Maneggevoli, pratici e leggeri, i nuovi formati favoriscono la lavorazione e la semplicità di posa, ampliando le potenzialità a disposizione dei designer

09-03-2021
CM2 Next Ariostea: superfici per l'esterno pratiche ed eleganti
Sono molti i vantaggi dello spessore maggiorato CM2 di Ariostea, pensato appositamente per le superfici outdoor. Facile da posare e da pulire, è una pavimentazione drenante, resistente a sollecitazioni, agenti atmosferici e a carichi di rottura. La recente collezione Next nella gamma CM2 assicura tutte le migliori prestazioni tecniche del gres porcellanato d'alta gamma e permette di dedicarsi, in tutta tranquillità, alle scelte estetiche. L'elegante palette in toni neutri e naturali di Next consente infatti facili abbinamenti con arredi di tendenza, favorendo anche la continuità tra interno ed esterno

23-02-2021
L'essenzialità della pietra, la bellezza del marmo: Royal Stone di Porcelaingres
Raffinati e delicati, al tempo stesso solenni ed essenziali: sono le proposte di pavimenti e rivestimenti Royal Stone di Porcelaingres. La solidità della pietra e il pregio del marmo danno vita a texture dal carattere deciso e metropolitano, facili da abbinare nella loro palette neutra. Il grande formato Great Royal Stone permette inoltre di delineare la continuità materica, anche con l'esterno. Sono così favoriti alcuni aspetti percettivi di grande importanza nell'architettura contemporanea, come l'estensione dello spazio visivo e la consequenzialità tra ambienti